Parliamone…

download“Che crisi!”
Raccolta di argomenti critici, contraddittori, disordinati, equivoci. E’ la vera crisi di questo tempo nel quale, alla base delle contraddizioni del mondo, c’è la metafisica dell’uomo che ha smesso di chiedersi chi è e da dove viene. Qui proviamo a ricominciare a farci delle domande.

“Coppie e scoppiati”
Tutto intorno a due persone? Più o meno sì, insieme o divise, ma sicuramente sempre e comunque diverse.

“Diritti …addosso al muro!”
Nell’era dei diritti confusi con i desideri personali, una sola destinazione è possibile: il muro.

“Economia e fede”
Questa si capisce, dai. Il significato corrisponde al significante. Detto facile: è quello che pare.

“FantaSkienza?”
E’ il confine tra scienza, ragione, fede, cuore e fantasia. Ultimamente, un ingovernabile desiderio di immortalità, da parte dell’uomo, ha sancito definitivamente l’uso legittimato del termine. A Roma, è sinonimo di: “Ma che te stai a ‘nventà?”.

“Femmination”
Storie di donne. Varie, ma mai eventuali. Con qualche segno particolare.

“L’Altra Storia”
Raccontiamo le cose diversamente, con altri occhi e in altro modo, per guardare La Storia di Tutti e non solo quella di pochi.

“L’Amurrr”
Peace & Love. Per noi l’amore è Gesù Cristo. Il resto è suggestione. Qui si praticano scritti, argomenti e temi in tema.

“NoTv Generation”
Tanti buoni motivi per non guardare la TV, per guardarla con intelligenza, per capire cosa si guarda, per pensare a cosa si vede, per riflettere insieme verso un mezzo a senso unico che, ancora oggi, domina e orienta la comunità.

“Questione di vita (o di morte?)”
Temi critici di questo tempo: l’urgenza di riflettere su quali questioni riguardano la vita e quali riguardano la morte. Dell’uomo e dell’umanità.

“Storie di famiglie cristiane”
Esempi di fede e virtù. Anche per non credenti.

“Sulle orme del Vangelo”
C’è da fidarsi. Si consiglia di bazzicare frequentemente in questo ambito. Nessuna controindicazione.

“Tra Cielo e Terra”
Qualcosa che ha dell’incredibile. Infatti lo è, per questo mondo.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

www.044.eu/it

Online Community

ItaliaInScuolabus

Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19

Seven on the road

Trips and stories of an unschooling family

ilgiovanericco

«Se vuoi essere perfetto, va', vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi»

La Scuola Non Esiste

Come diventare Sapienti rimanendo... "ignoranti"

Mamme a casa

Hobby, idee e mestieri per mamme a tempo pieno

Andrea Pucci

A fine WordPress.com site

L'Arca dell'Alleanza

"Imparati si nasce"

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

Genitori separati

Affrontare una separazione conflittuale e tutelare i figli

La Verità è Unitotale

In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega

Paulus 2.0

Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini

nihilalieno

Pensare a partire da qualsiasi punto. O spunto.

CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

La ragione del cuore

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Antidoti

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Robi Ronza

Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.

Il Progetto in Biologia

La cosa più stupefacente è che l'universo sia comprensibile

Sinediesineloci

Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek (Ebr 7, 17)

Le persone e la dignità

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Globalist

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

InVisibili

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Trading post

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Anti UAAR

Le ragioni della fede, l'illusione dell'ateismo

Una casa sulla roccia

Cercando il vero, il buono, il bello...

Monachesimo 2.0

Occhi laici sul pianeta monaci

Notizie Pro Vita

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

CampariedeMaistre

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

G. K. Chesterton - Il blog dell'Uomo Vivo

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

L'Omo Salvatico

mi rallegro del tempo cattivo

Gerardo Ferrara

Storie e pensieri, musica e parole

La fontana del villaggio

diario di un curato di città

smd - solo mamma e donna

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

TRENTAMENOUNO

...Ancora un passo avanti...

Il blog di Gianluca Marletta

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Archè

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Critica Scientifica – di Enzo Pennetta

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Fermiamo la strage dei cristiani

Difendiamo i cristiani in Nigeria, non aspettiamo la prossima domenica

Preferisco il paradiso

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: