Archivi categoria: Sulle orme del Vangelo

La Madonna Sistina di Raffaello atterra a Cinecittà World.

Sacro e profano, cielo e terra, etereo e pagano. Potremmo definire in tanti diversi modi questo connubio tra un parco divertimenti e la messa in onda di un docu-film sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman.

“You Story and Glory Of A Masterpiece”, prodotto dalla nostra Moolmore (qui il sito) prima della pandemia, è un film di Nicola Abbatangelo, regista esordiente sul grande schermo con The Land Of Dreams, attualmente distribuito da 01 in tutte le sale d’Italia e prodotto da Lotus.

Non voglio dirvi molto altro, ma piuttosto invitarvi ad esserci e a venire a salutarmi, se mi riconoscerete. Il modo più semplice per farlo è acquistare i biglietti sul sito di Cinecittà World (cliccate qui) inserendo il codice promo YOUSTORY in fase di acquisto, prima di concludere la transazione. Questo vi garantirà di trovare ingressi ancora disponibili e di assicurarvi i posti in sala ritirando il braccialetto allo shop del parco, appena entrati sulla sinistra. I bambini sotto a 1 metro e i disabili non pagano.

Una volta arrivati, una nostra hostess presente ai tornelli d’ingresso saprà assistervi per ogni necessità.

Seguite gli sviluppi dell’evento sul nostro sito Moolmore, raggiungibile cliccando qui, e non mancate.

Vi aspetto il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.

Don Giussani: «Arriva il Natale, il fuoco»

di Redazione

24 dicembre 2004: la copertina di Natale del Tg2 è l’ultimo intervento pubblico di don Luigi Giussani. Il fondatore di Comunione e Liberazione sarebbe poi deceduto il successivo 22 febbraio. Continua a leggere Don Giussani: «Arriva il Natale, il fuoco»

Se i Dieci Comandamenti non sono uno show…

di Giorgia Petrini

Taglio corto: dal punto di vista televisivo e comunicazionale, l’operazione RAI con Benigni sui Dieci Comandamenti è perfettamente riuscita. Infatti, ancora se ne parla. Ho aspettato qualche giorno a scrivere e ho letto “sparsamente”, più o meno, quello che hanno scritto gli altri. Vari altri. Mai fare considerazioni a caldo su cose che sono al centro della nostra vita (la mia è cambiata completamente grazie ai Dieci Comandamenti, quelli veri, non “di Benigni”), così ho lasciato freddare la minestra mediatica e le tifoserie che giorno per giorno stanno diventando un semolino. Continua a leggere Se i Dieci Comandamenti non sono uno show…

Pellegrini a Fatima: consigli di viaggio “fai da te”, ma con Dio

di Giorgia Petrini

Siamo stati a Fatima dal 5 al 9 dicembre e stavolta comincio da alcune foto, in ordine sparso. Non sono tutte e ho anche dei video ai quali lavorare, ma finché non trovo il tempo di farlo cuccatevi il “pane quotidiano”. Oggi c’è questo. Continua a leggere Pellegrini a Fatima: consigli di viaggio “fai da te”, ma con Dio

La storia dei segreti di Fàtima

di Wikipedia

I Segreti di Fatima sono, secondo la Chiesa cattolica, tre messaggi rivelati dalla Madonna a tre pastorelli il 13 maggio 1917 a Fátima in Portogallo. I pastorelli erano i bambini Lucia dos Santos di 10 anni, Francisco Marto di 9 anni e Giacinta Marto di 7 anni. Continua a leggere La storia dei segreti di Fàtima

Fatima: profezia realizzata.

di Redazione

E’ singolare constatare come spesso quando si parla di Fatima si tenda a glissare sul famoso “Segreto”, quasi come se fosse una questione irrilevante o comunque secondaria rispetto ad altri aspetti più prettamente teologici e devozionali (che pure hanno la loro indubbia importanza). Spesso notiamo con rammarico come anche i più attenti studiosi di queste apparizioni tendano a trascurare i tanti nessi tra certi eventi storici del secolo trascorso e le profezie contenute nel “Segreto”, alcune delle quali hanno dimostrato ampiamente – alla luce dei dati storici oggi a nostra disposizione – di essersi realizzate, parola per parola. Continua a leggere Fatima: profezia realizzata.

L’approvazione della chiesa e i pontefici a Fàtima

di Wikipedia

L’approvazione della Chiesa

Nel 1919, due anni dopo le apparizioni, dinanzi all’immane flusso di pellegrini che si recavano a Cova d’Iria, Don José Alves Correia da Silva, vescovo della Diocesi di Leiria-Fatima, ordinò che fosse costituita una commissione per studiare il caso ed iniziare le indagini canoniche ufficiali. Dopo lunghi dibattiti, con la conoscenza personale ed il consenso di Papa Pio XI, nell’ottobre del 1930 il vescovo Silva annunciò i risultati dell’indagine in una lettera pastorale nella quale diceva: Continua a leggere L’approvazione della chiesa e i pontefici a Fàtima

L’entrata in convento di Lucia dos Santos

di Wikipedia

Dopo la morte della cugina, Lucia decise di abbandonare Fatima per studiare e seguire la vita consacrata. Il 17 giugno 1921 entrò nel collegio cattolico di Vilar (Oporto) diretto dalle religiose di Santa Dorotea. Nel 1925, a diciotto anni, Lucia entrò nel convento delle suore sopra citate a Pontevedra, in Spagna. Quivi, il 10 dicembre, ricevette una nuova apparizione della Madonna che le comunicò la sua “Grande Promessa”, la comunione riparatrice nei primi sabati del mese: Continua a leggere L’entrata in convento di Lucia dos Santos

La morte di Giacinta e Francisco Marto

di Wikipedia

giacinta_martoNel dicembre del 1918 una terribile epidemia di influenza spagnola si abbatté sul Portogallo, Giacinta e Francisco ne furono colpiti; la prima riuscì a guarire dopo una lunga convalescenza, il secondo invece rimase a letto malato. Il mattino del 2 aprile Lucia si recò dal cugino per assisterlo nelle sue ultime ore di vita; il mattino del 4 aprile alle ore dieci Francisco, all’età di undici anni, si spense in presenza della madre e dei familiari. Prima di morire, rivelò Lucia, disse di vedere una grande luce, poi subito scomparsa. Il suo corpo fu sepolto il giorno dopo nel piccolo cimitero di Fatima. Continua a leggere La morte di Giacinta e Francisco Marto