Archivi categoria: Storie di famiglie cristiane

Io, in attesa di sentenza, dico che questa riforma è positiva

di Giorgia Petrini, 14/09/2015 per La Nuova Bussola Quotidiana

Sulla riforma epocale del processo di nullità del matrimonio, che sta tanto facendo discutere, quanto improvvisare, anche le penne degli opinionisti e degli scrittori più letti, vorrei proporre la mia semplice testimonianza. Sono solo una persona che ha ricevuto la grazia di vivere un’esperienza, “indiretta” ma non troppo, in merito alla nullità di matrimonio con l’uomo che solo oggi spero un giorno di poter sposare. Continua a leggere Io, in attesa di sentenza, dico che questa riforma è positiva

Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional

di Giorgia Petrini

soffrire_è_inevitabile“…quindi metti un geranio nel cappello e sii felice”. Continua e così finisce il titolo di un simpatico libro di Barbara Johnson che -dico subito- consiglio a tutti di leggere. Continua a leggere Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional

La storia di Andrea e Cristina – Parte 3.

di Giorgia Petrini

Vi ricordo che tutto il materiale video di queste testimonianze è sempre disponibile a questo link, sul mio canale YouTube.

Se preferite, cliccate qui per il primo episodio e cliccate qui per il secondo.

Altre parti della storia prossimamente…

Andy Garcia: “Dalla parte dei Cristeros in nome della libertà”.

L’attore è il generale che li guidò contro il governo messicano: “Un privilegio interpretare un personaggio così valoroso”.

di Fulvia Caprara, 10  Ottobre 2014

Per il generale Gorostieta, combattente dall’intuito brillante, proprietario di una fabbrica di sapone che non riempie i vuoti della sua vita di pensionato, la battaglia dei Cristeros, nel Messico degli Anni Venti, è, sulle prime, solo un’occasione per mettere in campo, ancora una volta, le proprie doti di stratega militare: «Il mio è un personaggio affascinante – dice Andy Garcia, che lo interpreta nel film Cristiada, dal 15 nelle sale -. Continua a leggere Andy Garcia: “Dalla parte dei Cristeros in nome della libertà”.

La storia di Andrea e Cristina – Parte 2.

di Giorgia Petrini

Vi ricordo che tutto il materiale video di queste testimonianze è sempre disponibile a questo link, sul mio canale YouTube.

Per vedere il primo episodio di Andrea e Cristina su questo blog potete anche cliccare qui.

Altre parti della storia prossimamente…

La storia di Andrea e Cristina – Parte 1.

di Giorgia Petrini

Dopo quasi due mesi dai girati, e la solita lite col pc per montare un video come vorrei (raggiungendo ormai sempre uno scarso risultato rispetto alla tara della perfezione che, sin da piccola, mi fa venire i crampi allo stomaco anche quando vedo un quaderno con le orecchie), apro un altro splendido capitolo sulle famiglie cristiane. Continua a leggere La storia di Andrea e Cristina – Parte 1.

La storia di Alessandro e Claudia – Parte 5.

di Giorgia Petrini

Per chi non avesse letto e visto gli altri video della storia di Alessandro e Claudia su questo blog, potrete ripescare tutti i video a questo link, sul mio canale YouTube.

Continua…

La storia di Alessandro e Claudia – Parte 4.

di Giorgia Petrini

Per chi non avesse letto e visto gli altri video della storia di Alessandro e Claudia su questo blog, potrete ripescare tutti i video a questo link, sul mio canale YouTube.

Continua…

La storia di Alessandro e Claudia – Parte 3.

di Giorgia Petrini

Per chi non avesse letto e visto l’inizio della storia di Alessandro e Claudia, cliccando qui è possibile farlo. Come per le prime due parti, potrete ripescare il materiale a questo link, sul mio canale YouTube.

Altre parti della storia nei prossimi giorni…

La storia di Alessandro e Claudia – Parti 1 e 2.

di Giorgia Petrini

Sono passate più di due settimane da quando sono andata a trovare Alessandro e Claudia – che ringrazio per la loro disponibilità nel voler condividere con noi la loro bellissima storia – e da quando abbiamo filmato il racconto della loro esperienza. Sono una delle coppie che ringrazio in coda al mio secondo libro e che conosco personalmente ormai da quattro anni. Ci tenevo a “farveli incontrare” anche solo visivamente, perché spesso mi si chiede, non so se con più scetticismo che fiducia, ma comunque con grandi perplessità di varia natura, “chi saranno mai e dove sono queste famiglie normali – che io conosco – tanto originali – agli occhi del mondo – da sembrare impossibili“. Cosa che oggi viene tradotta con la parola “inesistenti”. Ecco, invece, esistono davvero. Continua a leggere La storia di Alessandro e Claudia – Parti 1 e 2.