di Marco Di Antonio
Alla chiusura di ogni anno scolastico ci si interroga, come al solito, sui risultati. Si analizzano i numeri “rilevanti” – nelle performance di studenti e insegnanti, negli interventi che hanno interessato le strutture immobiliari, nei programmi didattici, nei sistemi di valutazione, nei meccanismi di integrazione sociale, nei rapporti con la famiglia e il mondo del lavoro, nelle attività extra-curricolari, nel trattamento del personale, e così via -, si confrontano i dati nazionali con le statistiche europee o mondiali, si discute vivacemente (sovente inutilmente) e si tratteggia un quadro fatto, inevitabilmente, di luci e d’ombre – con diverse sfumature, secondo gli interessi rappresentati. Continua a leggere Descolarizzare la società, scriveva Ivan Illich nel 1971. →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...