Archivi categoria: Bella Storia!

YOU TALENT: il contest lanciato da Moolmore sul pensiero divergente si rivolge a bambini e ragazzi dai 7 ai 25 anni.

La pagina di regolamento e condizioni generali (qui il testo integrale per iscriversi al contest) recita:

Questo contest NON ha finalità commerciali dirette, né competitive. Lo scopo ambito e sperato è quello di istituire una ricorrenza annuale (che esprimerà la sua prima edizione in questa occasione), ed istituzionalmente riconosciuta. Moolmore intende contribuire all’emersione di nuovi talenti offrendo loro occasioni di confronto, visibilità e riconoscimenti concreti. L’obiettivo è quello di far emergere il talento di ognuno, nella sua più peculiare specificità, e di dare a tutti i partecipanti l’opportunità di essere valorizzati e scoperti come nuove “anime” nei settori del cinema, del teatro, della televisione, dell’illustrazione, dell’animazione, del fumetto e affini, a discrezione di chi cerca determinate competenze in questi o in altri ambiti.”

Apparentemente, non per attori, registi o star hollywoodiane quindi, ma per chi, nella vita di tutti i giorni, in ogni età, ha visione integrale, sa immaginare mondi diversi e ama raccontare storie in modo atipico e originale.

Queste le età e le categorie per le quali ci si può candidare e le iscrizioni sono già aperte (con termine al 9 Febbraio 2023):

7-15Disegno e illustrazioneCofanetto professionale di pittura; starter kit creativo; masterclass
13-18RecensioniPubblicazione sul sito Moolmore e condivisione sui social
16-25Stesura di una storiamasterclass su soggetto, sceneggiatura e storyboard

Nessun premio in denaro. In generale, non sono stati concepiti dei premi volti ad eleggere il migliore o i migliori, bensì riconoscimenti, intesi per dare Valore alle attitudini dei singoli e consentire ad ognuno di esprimersi in ciò che sceglie per quello che è, in base a come lo vede e lo sente.

Del resto, come si legge in fondo al regolamento, non è casuale che Moolmore (del cui team fanno parte anche persone di riferimento nel mondo dell’educazione alternativa) abbia scelto di sostituire le FAQ con un link su Wikipedia alla definizione, scarsamente nota e quindi anche raramente adottata in Italia, di pensiero divergente.

Avevamo già introdotto su questo blog l’occasione alla quale partecipare per potersi iscrivere a questo contest (clicca qui per leggere l’articolo): l’appuntamento è per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 a Cinecittà World in occasione della messa in onda del docu-film (dal titolo “You Story And Glory Of A Masterpiece”) sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman, prodotto dalla stessa Moolmore con Rai Cinema (qui il sito) prima del covid.

Seguite gli sviluppi dell’evento e del contest sul sito www.moolmore.com.

Appuntamento per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.

CHI CREDE ANCORA NEI SOGNI NON PUO’ MANCARE!

Voglio vivere così

di Giorgia Petrini

Prima di così, non sono riuscita a fare. Quando tanta bellezza ti trascina nel tempo e nello spazio del mondo reale, l’unico veramente possibile, è dura fermarsi un attimo e catturare l’istantanea dei momenti più belli e delle sorprese più grandi. Però, raccontarlo, per me, è sempre un atto di generosità che non riesco a fare a meno di fare, perché quando mi capita il contrario so quello che provo. Continua a leggere Voglio vivere così

Un appuntamento con la felicità di tuo figlio

di Redazione

Ecco qui. Fresco fresco. “Voglio essere felice” è il primo appuntamento sul futuro della scuola e dell’educazione proposto da L’Arca dell’Alleanza (clicca qui) e Dedalo Onlus, nell’ambito del percorso di 3 incontri (clicca qui per registrarti e partecipare) che vi erano stati introdotti tempo fa. Non vi anticipiamo nulla. Bisogna esserci. Volevamo solo ricordarvelo e dirvi che per credere nel futuro vogliamo e dobbiamo credere nel presente! Aderite numerosi e soprattutto ISCRIVETEVI, cliccando qui.

2015_0130_volantino2_A5_WEB

A Roma si studiano “nuovi modelli di scuola”

badge_eventi_santorsola_2015di Redazione, 31 dicembre 2014

Tre incontri per mettere a confronto genitori, insegnanti e imprese per delineare “nuovi modelli di scuola” e dar vita ad una sorta di riforma educativa “dal basso”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Arca dell’Alleanza, fondata dagli imprenditori Giorgia Petrini e Marco Di Antonio, con l’obiettivo di intercettare delle opportunità per progettare la scuola del futuro, “avendo in mente e nel cuore quello che la scuola dovrebbe sempre essere e significare in ogni tempo: un diritto garantito di alta qualità accessibile a tutti, anche economicamente”, spiega la Petrini sul suo blog. Continua a leggere A Roma si studiano “nuovi modelli di scuola”

Invito per genitori: 3 incontri sul futuro educativo dei nostri figli.

Non di sola scuola vive l’uomo. Invito per genitori.

di Giorgia Petrini

Approfitto del blog perché possiate quanto più possibile aiutarci a diffondere questo post e ad estendere l’invito a tutti i genitori, o potenziali/futuri genitori interessati alla Buona Scuola.

Alcuni di voi lo sapevano già, altri lo scopriranno solo adesso, leggendo questo post, quindi cerco di essere sintetica, ma spendo volentieri due parole per tentare di farmi capire da tutti. Continua a leggere Invito per genitori: 3 incontri sul futuro educativo dei nostri figli.

Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional

di Giorgia Petrini

soffrire_è_inevitabile“…quindi metti un geranio nel cappello e sii felice”. Continua e così finisce il titolo di un simpatico libro di Barbara Johnson che -dico subito- consiglio a tutti di leggere. Continua a leggere Soffrire è inevitabile, disperarsi è un optional

Mujica lascia, il Sudamerica perde il suo “eroe perfetto”

L’ex presidente dell’Uruguay, è riuscito dove gli altri leader hanno fallito. Riforme, lotta alla povertà, eguaglianza senza mai farsi corrompere.

di Mimmo Càndito, 2 dicembre 2014

Con il presidente Mujica che chiude ora il mandato, se ne va uno di quegli eroi di cui la sinistra – e non soltanto quella rivoluzionaria dell’America Latina – ha sempre avuto bisogno. Continua a leggere Mujica lascia, il Sudamerica perde il suo “eroe perfetto”

La testimonianza di Luca Pedetti: fare il pane per vivere la vita. In Italia e in piena crisi.

“Si può sognare in grande facendo qualsiasi cosa che piace, purché in spirito di verità.” Classe 1985. Luca Pedetti, ventinovenne romano e fervente credente con un Vero Sogno nel cassetto: fare il pane per vivere la vita assecondando talenti e inclinazioni.

di Giorgia Petrini, 28 Novembre 2014

Luca Pedetti, quanti anni hai, di dove sei e da che tipo di famiglia provieni?
Ho 29 anni e sono nato a Roma nel 1985, dove vivo. La mia famiglia è la classica famiglia borghese italiana di ceto medio, molto unita.

Hai studiato per una professione e hai lasciato un lavoro sicuro e ben retribuito, perché alcune esperienze della tua vita ti hanno condotto altrove. Quali e perché?
Si è vero, in realtà il mio percorso formativo lo definirei piuttosto articolato, per usare una espressione moderna direi olistico. Ciò è avvenuto per diversi motivi: inizialmente avrei dovuto pilotare aerei di linea, poi diventare un esperto di comunicazione nel panorama globalizzato ed ho lavorato cinque anni in una grande azienda italiana nel settore dell’ingegneria di sistemi. Continua a leggere La testimonianza di Luca Pedetti: fare il pane per vivere la vita. In Italia e in piena crisi.

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

www.044.eu/it

Online Community

ItaliaInScuolabus

Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19

Seven on the road

Trips and stories of an unschooling family

ilgiovanericco

«Se vuoi essere perfetto, va', vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi»

La Scuola Non Esiste

Come diventare Sapienti rimanendo... "ignoranti"

Mamme a casa

Hobby, idee e mestieri per mamme a tempo pieno

Andrea Pucci

A fine WordPress.com site

L'Arca dell'Alleanza

"Imparati si nasce"

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

Genitori separati

Affrontare una separazione conflittuale e tutelare i figli

La Verità è Unitotale

In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega

Paulus 2.0

Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini

nihilalieno

Pensare a partire da qualsiasi punto. O spunto.

CyberTeologia

di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"

La ragione del cuore

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Antidoti

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Robi Ronza

Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.

Il Progetto in Biologia

La cosa più stupefacente è che l'universo sia comprensibile

Sinediesineloci

Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek (Ebr 7, 17)

Le persone e la dignità

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Globalist

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

InVisibili

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Trading post

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Anti UAAR

Le ragioni della fede, l'illusione dell'ateismo

Una casa sulla roccia

Cercando il vero, il buono, il bello...

Monachesimo 2.0

Occhi laici sul pianeta monaci

Notizie Pro Vita

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Berlicche

IL CIELO VISTO DAL BASSO

CampariedeMaistre

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

FERMENTI CATTOLICI VIVI

"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI

G. K. Chesterton - Il blog dell'Uomo Vivo

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

L'Omo Salvatico

mi rallegro del tempo cattivo

Gerardo Ferrara

Storie e pensieri, musica e parole

La fontana del villaggio

diario di un curato di città

smd - solo mamma e donna

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

TRENTAMENOUNO

...Ancora un passo avanti...

Il blog di Gianluca Marletta

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Archè

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Critica Scientifica – di Enzo Pennetta

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

Fermiamo la strage dei cristiani

Difendiamo i cristiani in Nigeria, non aspettiamo la prossima domenica

Preferisco il paradiso

Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: