Sacro e profano, cielo e terra, etereo e pagano. Potremmo definire in tanti diversi modi questo connubio tra un parco divertimenti e la messa in onda di un docu-film sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman.
“You Story and Glory Of A Masterpiece”, prodotto dalla nostra Moolmore (qui il sito) prima della pandemia, è un film di Nicola Abbatangelo, regista esordiente sul grande schermo con The Land Of Dreams, attualmente distribuito da 01 in tutte le sale d’Italia e prodotto da Lotus.
Non voglio dirvi molto altro, ma piuttosto invitarvi ad esserci e a venire a salutarmi, se mi riconoscerete. Il modo più semplice per farlo è acquistare i biglietti sul sito di Cinecittà World (cliccate qui) inserendo il codice promo YOUSTORY in fase di acquisto, prima di concludere la transazione. Questo vi garantirà di trovare ingressi ancora disponibili e di assicurarvi i posti in sala ritirando il braccialetto allo shop del parco, appena entrati sulla sinistra. I bambini sotto a 1 metro e i disabili non pagano.
Una volta arrivati, una nostra hostess presente ai tornelli d’ingresso saprà assistervi per ogni necessità.
Seguite gli sviluppi dell’evento sul nostro sito Moolmore, raggiungibile cliccando qui, e non mancate.
Vi aspetto il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.
Archivi categoria: Economia e fede
Se i Dieci Comandamenti non sono uno show…
di Giorgia Petrini
Taglio corto: dal punto di vista televisivo e comunicazionale, l’operazione RAI con Benigni sui Dieci Comandamenti è perfettamente riuscita. Infatti, ancora se ne parla. Ho aspettato qualche giorno a scrivere e ho letto “sparsamente”, più o meno, quello che hanno scritto gli altri. Vari altri. Mai fare considerazioni a caldo su cose che sono al centro della nostra vita (la mia è cambiata completamente grazie ai Dieci Comandamenti, quelli veri, non “di Benigni”), così ho lasciato freddare la minestra mediatica e le tifoserie che giorno per giorno stanno diventando un semolino. Continua a leggere Se i Dieci Comandamenti non sono uno show…
Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte
di Giorgia Petrini per Notizie ProVita, numero di dicembre 2014
L’argomento potrebbe sembrare banale, ma in realtà non lo è. Ultimamente, mi capita spesso di avere a che fare con una gestione condivisa, e allo stesso tempo controversa, della questione educativa che riguarda l’uso di internet e delle nuove tecnologie, soprattutto da parte dei minori. Continua a leggere Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte
Mujica lascia, il Sudamerica perde il suo “eroe perfetto”
L’ex presidente dell’Uruguay, è riuscito dove gli altri leader hanno fallito. Riforme, lotta alla povertà, eguaglianza senza mai farsi corrompere.
di Mimmo Càndito, 2 dicembre 2014
Con il presidente Mujica che chiude ora il mandato, se ne va uno di quegli eroi di cui la sinistra – e non soltanto quella rivoluzionaria dell’America Latina – ha sempre avuto bisogno. Continua a leggere Mujica lascia, il Sudamerica perde il suo “eroe perfetto”
Il Papa scuote l’Europa: ma è forse ingerenza questa?
di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
28 Novembre 2014
In un pezzo di Antonietta Demurtas del 25 novembre scorso apparso su Lettera43 (clicca qui), si parla della protesta dei deputati spagnoli relativamente all’apparizione lampo di Papa Francesco a Strasburgo in Parlamento. In particolare si tratta di sei deputati della Sinistra Unita (una vera “rivolta popolare”) che si alzano ed escono dall’Aula durante l’intervento del Santo Padre. Continua a leggere Il Papa scuote l’Europa: ma è forse ingerenza questa?
La testimonianza di Luca Pedetti: fare il pane per vivere la vita. In Italia e in piena crisi.
“Si può sognare in grande facendo qualsiasi cosa che piace, purché in spirito di verità.” Classe 1985. Luca Pedetti, ventinovenne romano e fervente credente con un Vero Sogno nel cassetto: fare il pane per vivere la vita assecondando talenti e inclinazioni.
di Giorgia Petrini, 28 Novembre 2014
Luca Pedetti, quanti anni hai, di dove sei e da che tipo di famiglia provieni?
Ho 29 anni e sono nato a Roma nel 1985, dove vivo. La mia famiglia è la classica famiglia borghese italiana di ceto medio, molto unita.
Hai studiato per una professione e hai lasciato un lavoro sicuro e ben retribuito, perché alcune esperienze della tua vita ti hanno condotto altrove. Quali e perché?
Si è vero, in realtà il mio percorso formativo lo definirei piuttosto articolato, per usare una espressione moderna direi olistico. Ciò è avvenuto per diversi motivi: inizialmente avrei dovuto pilotare aerei di linea, poi diventare un esperto di comunicazione nel panorama globalizzato ed ho lavorato cinque anni in una grande azienda italiana nel settore dell’ingegneria di sistemi. Continua a leggere La testimonianza di Luca Pedetti: fare il pane per vivere la vita. In Italia e in piena crisi.
“The Bible Hunter” il gioco di carte che racconta il Vangelo
di Corrado Paolucci, 7 Novembre 2014
Ha già venduto 3mila copie in Giappone e spopola soprattutto tra i non cristiani. Si chiama “The Bible Hunter” ed è un gioco di carte inventato da un giovane giapponese, Shinji Matsutani, con il sostegno della Società biblica nipponica. La notizia, riportata da AsiaNews (5 novembre) sta facendo il giro del web proprio perché i più appassionati a questo card game sono i non credenti e gli appartenenti ad altre confessioni religiose. Continua a leggere “The Bible Hunter” il gioco di carte che racconta il Vangelo
Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo»
di Redazione, 25 Novembre 2014
Il discorso che Papa Francesco ha oggi rivolto all’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo è assolutamente decisivo per la situazione attuale che stiamo vivendo, un pronunciamento coraggioso e che ha certamente procurato numerosi mal di pancia ai suoi finti amici (da Scalfari in giù), così come finta è stata l’ovazione che i burocrati europei gli hanno riservato al termine del discorso. O finta approvazione o, probabilmente, non lo stavano ascoltando. Continua a leggere Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo»
Assistenza socio-sanitaria domiciliare oncologica gratuita e prevenzione: c’è chi lo fa
di Redazione
Fondazione ANT Italia Onlus, nata nel 1978 per iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti, è il più grande ospedale gratuito a domicilio in Italia, fornisce assistenza ai malati di tumore e organizza attività di prevenzione oncologica. La sua missione si ispira all’Eubiosia (dal greco antico “la buona vita”) perché la dignità della vita va preservata anche durante la malattia e fino all’ultimo istante di vita. Continua a leggere Assistenza socio-sanitaria domiciliare oncologica gratuita e prevenzione: c’è chi lo fa
Se una cosa funziona e ha successo è vecchia
di Giorgia Petrini, 25 Marzo 211
Continua a leggere Se una cosa funziona e ha successo è vecchia