Ma Gianni Letta che diamine ne sa?

…”Brava”, “Complimenti”, “Non ti si regge più”, “Oh no! Anche qui… :)” sono alcuni sms che ricevo da tanti amici sabato 16 Ottobre scorso, mentre mi accingo a raggiungere il centro di Roma per una tavola rotonda sul mio libro che partecipa alla seconda edizione de “Il volume della democrazia, giornate del libro politico a Montecitorio” (una manifestazione organizzata dalla Camera dei Deputati).
“Gianni Letta sta sviolinando il tuo libro :)” è quello che leggo sull’ultimo sms, che chiude questa catena di buongiorni, che un altro amico che si trova in Luiss per ItaliaCamp mi invia sul cellulare. Buffo, penso io… “E che diamine ne sa Gianni Letta del mio libro???!” gli rispondo… “Ne sta parlando in relazione a una vicenda legata a John Elkann”. Non ci posso credere… il caso Elkann colpisce ancora in una cometa che sembra avere una scia infinita…! :)
Poco dopo mi telefona anche Sara Passarella che era li con il marito Marco Corsaro (socio fondatore e Managing Director di 77Agency) – che avendo avuto con sè il mio libro lo regala a Gianni Letta proprio dopo questo intervento, altra coincidenza clamorosa :) – e ridendo mi racconta la stessa cosa. Unica protagonista femminile del mio libro, Sara poche ore dopo sarà con me tra gli speaker della tavola rotonda a Montecitorio.

…36esimo minuto: “Proprio domenica scorsa sul supplemento domenicale dedicato alla cultura del Sole24Ore Gianni Riotta ha recensito un bellissimo libro. Qualcuno si meraviglierà del fatto che possa citarlo proprio io, per il titolo che può apparire vagamente interessato – si chiama Forza, Italia – e per l’autore che è il più antiberlusconiano dei giornalisti che sia apparso sulla faccia della terra, Bill Emmott, l’ex direttore dell’Economist. Riotta racconta però come Bill Emmott è arrivato a scrivere questo libro: racconta che un giorno all’aereoporto John Elkann era in partenza per gli Stati Uniti e un signore si avvicina e gli consegna un libro. Gli dice: Presidente questo libro l’ha scritto mia figlia, se ha un momento lo legga…”Giuseppe Latour del Sole24Ore, il giorno dopo titolerà il suo pezzo: “Il sottosegretario alla presidenza cita la recensione del Domenicale”.Ciò detto, a Gianni Letta oggi direi “Lei non sa chi sono io!”, usando una delle più celebri frasi delle quali solo in Italia si è sempre fatto uso, ma io lo farei …dicendo il vero. Oggi scrivo grazie Mr. Letta per un bel racconto reso ai più giovani e a lode (con merito sperando) di chi ama davvero il nostro Paese.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...