Archivi tag: Eventi

YOU TALENT: il contest lanciato da Moolmore sul pensiero divergente si rivolge a bambini e ragazzi dai 7 ai 25 anni.

La pagina di regolamento e condizioni generali (qui il testo integrale per iscriversi al contest) recita:

Questo contest NON ha finalità commerciali dirette, né competitive. Lo scopo ambito e sperato è quello di istituire una ricorrenza annuale (che esprimerà la sua prima edizione in questa occasione), ed istituzionalmente riconosciuta. Moolmore intende contribuire all’emersione di nuovi talenti offrendo loro occasioni di confronto, visibilità e riconoscimenti concreti. L’obiettivo è quello di far emergere il talento di ognuno, nella sua più peculiare specificità, e di dare a tutti i partecipanti l’opportunità di essere valorizzati e scoperti come nuove “anime” nei settori del cinema, del teatro, della televisione, dell’illustrazione, dell’animazione, del fumetto e affini, a discrezione di chi cerca determinate competenze in questi o in altri ambiti.”

Apparentemente, non per attori, registi o star hollywoodiane quindi, ma per chi, nella vita di tutti i giorni, in ogni età, ha visione integrale, sa immaginare mondi diversi e ama raccontare storie in modo atipico e originale.

Queste le età e le categorie per le quali ci si può candidare e le iscrizioni sono già aperte (con termine al 9 Febbraio 2023):

7-15Disegno e illustrazioneCofanetto professionale di pittura; starter kit creativo; masterclass
13-18RecensioniPubblicazione sul sito Moolmore e condivisione sui social
16-25Stesura di una storiamasterclass su soggetto, sceneggiatura e storyboard

Nessun premio in denaro. In generale, non sono stati concepiti dei premi volti ad eleggere il migliore o i migliori, bensì riconoscimenti, intesi per dare Valore alle attitudini dei singoli e consentire ad ognuno di esprimersi in ciò che sceglie per quello che è, in base a come lo vede e lo sente.

Del resto, come si legge in fondo al regolamento, non è casuale che Moolmore (del cui team fanno parte anche persone di riferimento nel mondo dell’educazione alternativa) abbia scelto di sostituire le FAQ con un link su Wikipedia alla definizione, scarsamente nota e quindi anche raramente adottata in Italia, di pensiero divergente.

Avevamo già introdotto su questo blog l’occasione alla quale partecipare per potersi iscrivere a questo contest (clicca qui per leggere l’articolo): l’appuntamento è per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 a Cinecittà World in occasione della messa in onda del docu-film (dal titolo “You Story And Glory Of A Masterpiece”) sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman, prodotto dalla stessa Moolmore con Rai Cinema (qui il sito) prima del covid.

Seguite gli sviluppi dell’evento e del contest sul sito www.moolmore.com.

Appuntamento per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.

CHI CREDE ANCORA NEI SOGNI NON PUO’ MANCARE!

Il modulo di manifestazione di interesse da compilare per il progetto scuola

di Giorgia Petrini

Dunque, è passato un po’ di tempo dall’ultimo evento del 20 Marzo, ma considerando che di mezzo c’è stata la Pasqua (per noi quest’anno “particolarmente meravigliosa”) e un po’ di altri impicci imprevisti, più o meno gravi, neanche troppo è stato… ‘sto tempo. Comunque, siamo pronti. A questo link (clicca qui) trovate la pagina riepilogativa sugli incontri fatti, con tutti e tre i video girati e con il “modulo di manifestazione di interesse” da compilare a cura degli aventi voglia.
Metto anche sul mio blog un badge cliccabile grande in alto a destra, sempre raggiungibile, in modo che possiate condividere la scheda (reperibile anche cliccando qui) con altre persone interessate o ripescare il modulo in ogni momento per invitare altri (secondo voi altrettanto interessati) a compilarlo a loro volta.
Al momento NON ci siamo dati una scadenza per la compilazione del modulo e la raccolta di adesioni perché vorremmo capire quale massa critica è possibile raggiungere per coinvolgere sin da subito quante più persone interessate possibili. Nel caso dovessimo farla diventare una scheda “a tempo”, ve lo comunicheremo sempre attraverso il sito e i social.

Intanto, un saluto a tutti. Compilate, condividete e coinvolgete! La scuola riparte da TUTTI noi!
Per il momento è tutto.

Il video del secondo evento sulla scuola

di Giorgia Petrini

Non aggiungo altro a parte gli avvisi in previsione del terzo evento del 20 Marzo alle 21.00, sempre al Sant’Orsola in Via Livorno 50A a Roma:

1) se non lo avete già fatto, vi preghiamo di registrarvi a questo link e di compilare la scheda tecnica (clicca qui)
2) per chi avesse perso il primo incontro, può rivederlo cliccando qui;
3) per eventuali domande o informazioni potete scrivere a info@larcadellalleanza.com;
4) tutti gli eventi sono gratuiti e potete portare chi volete, previa registrazione e compilazione della scheda al punto 1.

Nel caso in cui il video dovesse risultare bloccato o rimosso, vi preghiamo di segnalarcelo.

Carissimi saluti e a presto, con parecchie altre novità.

Voglio vivere così

di Giorgia Petrini

Prima di così, non sono riuscita a fare. Quando tanta bellezza ti trascina nel tempo e nello spazio del mondo reale, l’unico veramente possibile, è dura fermarsi un attimo e catturare l’istantanea dei momenti più belli e delle sorprese più grandi. Però, raccontarlo, per me, è sempre un atto di generosità che non riesco a fare a meno di fare, perché quando mi capita il contrario so quello che provo. Continua a leggere Voglio vivere così

Il video del primo evento sulla scuola

di Giorgia Petrini

Come promesso, ecco il video dell’intero evento (il primo di tre, per maggiori info clicca qui) girato sul posto il 30 gennaio 2015. Come ho già scritto in un altro post non è scontato che si riescano a girare anche i prossimi due, e comunque alcune parti possono essere rimosse per motivi tecnici, quindi suggerisco di nuovo a tutti di partecipare agli incontri in prima persona 1) per interagire e 2) perché potremmo non riuscire a filmarli tutti.

Per registrarsi alle prossime due date in un solo colpo del 27 febbraio e del 20 marzo 2015 cliccate qui e compilate il modulo (si compila in 2 minuti!).

Vi lascio alla visione del video (mancante del trailer di un minuto e mezzo utilizzato per introdurre il secondo evento che comunque proietteremo di nuovo in apertura del prossimo). Ci vediamo il 27 febbraio alle 21!

Se non lo avete già fatto, REGISTRATEVI CLICCANDO QUI!

Com’è andato l’appuntamento del 30 gennaio e cosa abbiamo fatto

di Giorgia Petrini

Il primo dei tre appuntamenti (clicca qui per registrarti ai prossimi due) sulla scuola, organizzati da L’Arca dell’Alleanza (me e Marco Di Antonio) e Dedalo Onlus (Alfonso Corbella), è avvenuto il 30 gennaio 2015, come promesso e largamente annunciato via web. Il titolo era “Voglio essere felice” (clicca qui per vedere, conservare o condividere il volantino) e il tema del primo incontro era la scuola vista dal punto di osservazione dei figli. Come abbiamo spiegato nell’introduzione del primo appuntamento, per chi non c’era e pensa di venire la prossima volta, gli altri due incontri vedranno la scuola dal punto di vista dei genitori e, in ultimo, degli insegnanti. Continua a leggere Com’è andato l’appuntamento del 30 gennaio e cosa abbiamo fatto

Evento incontro con Giorgia Petrini, autrice del libro “Il Dio che Non Sono”.

di Redazione

Vi aspettiamo a Cassina de’ Pecchi il 24 Ottobre alle 21.00, Salone della Biblioteca Comunale, Viale Trieste 3/G.

Parleremo di un sacco di cose.

INGRESSO LIBERO

locandina_camporicco

Ora tutti in piazza.

di Mario Adinolfi, per La Croce – Quotidiano

Ora il disegno è chiaro. Ora si capisce perché ieri tutte quelle paginate sulla “svolta pro gay” al Sinodo. Ve l’avevamo detto subito da queste colonne: occhio alla trappola, occhio che vogliono dividerci. Continua a leggere Ora tutti in piazza.

#iostoconipasseggini sbarca a Montecitorio.

di Avvenire, 13 Ottobre 2014

Torna la manifestazione #iostoconipasseggini. Dopo l’exploit in piazza del Campidoglio del 4 ottobre, martedì 14 gli organizzatori, con in testa Gigi De Palo, scendono in piazza per “far riflettere e mettere al centro dell’agenda le politiche demografiche e per la famiglia”. Inizialmente nata per protestare contro l’abolizione al Comune di Roma della gratuità per il terzo figlio nelle rette dell’asilo nido, la protesta si è allargata a comprendere tematiche nazionali.

L’appuntamento è alle 19.45 in piazza Montecitorio, in vista di un collegamento con un programma televisivo di attualità.

Qui di seguito il video girato da un papà, Marco Zamparelli, nel corso della manifestazione del 4 ottobre.

ballaro

Fonte: Avvenire

Caro Sindaco Marino, #iostoconipasseggini.

di Giorgia Petrini

ballaro-logo

Che i ricchi facciano figli mi pare una bella novità. Ho cambiato due licei pubblici in tempi in cui studiare sembrava (esattamente come oggi) meno importante che scioperare, autogestire e occupare le scuole. Le conseguenze – oggi, come in futuro – sono alla portata di tutti, con “evidenti risultati” di ogni tipo. Continua a leggere Caro Sindaco Marino, #iostoconipasseggini.