Tutti gli articoli di Giorgia Petrini

Scrivo da quando ho imparato. Ho sempre fatto l'imprenditrice, da quando sono nata. Ho vinto un sacco di premi (tutti inutili) e ho abbandonato da tempo tutti i poteri forti. Sono mamma di Samuele e moglie di suo padre Marco. Ho scritto per il Sole24Ore e oggi scrivo su www.lascuolanonesiste.blog, sul mio blog personale, poco aggiornato, su Notizie ProVita, su La Nuova Bussola Quotidiana e ...dove è utile. Ho scritto tre libri "L'Italia che innova", "Il Dio che Non Sono" e "La Scuola Non Esiste", sull'educazione parentale, in vendita da dicembre 2018 online e in tutte le librerie (su ordinazione).

YOU TALENT: il contest lanciato da Moolmore sul pensiero divergente si rivolge a bambini e ragazzi dai 7 ai 25 anni.

La pagina di regolamento e condizioni generali (qui il testo integrale per iscriversi al contest) recita:

Questo contest NON ha finalità commerciali dirette, né competitive. Lo scopo ambito e sperato è quello di istituire una ricorrenza annuale (che esprimerà la sua prima edizione in questa occasione), ed istituzionalmente riconosciuta. Moolmore intende contribuire all’emersione di nuovi talenti offrendo loro occasioni di confronto, visibilità e riconoscimenti concreti. L’obiettivo è quello di far emergere il talento di ognuno, nella sua più peculiare specificità, e di dare a tutti i partecipanti l’opportunità di essere valorizzati e scoperti come nuove “anime” nei settori del cinema, del teatro, della televisione, dell’illustrazione, dell’animazione, del fumetto e affini, a discrezione di chi cerca determinate competenze in questi o in altri ambiti.”

Apparentemente, non per attori, registi o star hollywoodiane quindi, ma per chi, nella vita di tutti i giorni, in ogni età, ha visione integrale, sa immaginare mondi diversi e ama raccontare storie in modo atipico e originale.

Queste le età e le categorie per le quali ci si può candidare e le iscrizioni sono già aperte (con termine al 9 Febbraio 2023):

7-15Disegno e illustrazioneCofanetto professionale di pittura; starter kit creativo; masterclass
13-18RecensioniPubblicazione sul sito Moolmore e condivisione sui social
16-25Stesura di una storiamasterclass su soggetto, sceneggiatura e storyboard

Nessun premio in denaro. In generale, non sono stati concepiti dei premi volti ad eleggere il migliore o i migliori, bensì riconoscimenti, intesi per dare Valore alle attitudini dei singoli e consentire ad ognuno di esprimersi in ciò che sceglie per quello che è, in base a come lo vede e lo sente.

Del resto, come si legge in fondo al regolamento, non è casuale che Moolmore (del cui team fanno parte anche persone di riferimento nel mondo dell’educazione alternativa) abbia scelto di sostituire le FAQ con un link su Wikipedia alla definizione, scarsamente nota e quindi anche raramente adottata in Italia, di pensiero divergente.

Avevamo già introdotto su questo blog l’occasione alla quale partecipare per potersi iscrivere a questo contest (clicca qui per leggere l’articolo): l’appuntamento è per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 a Cinecittà World in occasione della messa in onda del docu-film (dal titolo “You Story And Glory Of A Masterpiece”) sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman, prodotto dalla stessa Moolmore con Rai Cinema (qui il sito) prima del covid.

Seguite gli sviluppi dell’evento e del contest sul sito www.moolmore.com.

Appuntamento per il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.

CHI CREDE ANCORA NEI SOGNI NON PUO’ MANCARE!

La Madonna Sistina di Raffaello atterra a Cinecittà World.

Sacro e profano, cielo e terra, etereo e pagano. Potremmo definire in tanti diversi modi questo connubio tra un parco divertimenti e la messa in onda di un docu-film sulla Madonna Sistina di Raffaello e l’autore russo di “Vita e Destino”, Vasilij Grossman.

“You Story and Glory Of A Masterpiece”, prodotto dalla nostra Moolmore (qui il sito) prima della pandemia, è un film di Nicola Abbatangelo, regista esordiente sul grande schermo con The Land Of Dreams, attualmente distribuito da 01 in tutte le sale d’Italia e prodotto da Lotus.

Non voglio dirvi molto altro, ma piuttosto invitarvi ad esserci e a venire a salutarmi, se mi riconoscerete. Il modo più semplice per farlo è acquistare i biglietti sul sito di Cinecittà World (cliccate qui) inserendo il codice promo YOUSTORY in fase di acquisto, prima di concludere la transazione. Questo vi garantirà di trovare ingressi ancora disponibili e di assicurarvi i posti in sala ritirando il braccialetto allo shop del parco, appena entrati sulla sinistra. I bambini sotto a 1 metro e i disabili non pagano.

Una volta arrivati, una nostra hostess presente ai tornelli d’ingresso saprà assistervi per ogni necessità.

Seguite gli sviluppi dell’evento sul nostro sito Moolmore, raggiungibile cliccando qui, e non mancate.

Vi aspetto il 18 Dicembre 2022 alle 16.00 presso il teatro T4 del parco divertimenti di Cinecittà World.

Un manifesto per la scuola.

Vi consiglio di seguire il blog al quale mi sono dedicata maggiormente negli ultimi tre anni, nato dal mio ultimo libro: http://www.lascuolanonesiste.blog. Se volete cominciare sottoscrivendo il manifesto sulla scuola che abbiamo appena lanciato, siete i benvenuti. E comunque lo siete a prescindere.

La Scuola Non Esiste

Il 21 Aprile 2020 appare sul sito del Miur un comunicato dal titolo:

“Istituito comitato di esperti. Metteremo rapidamente a punto il nostro piano per la scuola.”

Qui il link per andare alla fonte diretta, disponibile online alla data in cui scrivo.

Per tenere traccia e memoria storica dei principali input offerti da questa azione, voluta e coordinata dall’attuale ministro dell’istruzione Lucia Azzolina, copiamo qui sotto il cuore del testo che abbiamo ritenuto di voler approfondire per produrre in pochi giorni il nostro manifesto sul possibile futuro della scuola, come tutti sappiamo, in grande difficoltà da lungo tempo e per mille motivi. Ci facciamo in tal senso volontari e pubblici portavoce informali e disinteressati di un sogno concreto e realizzabile che ha visto coinvolta la buona volontà e l’interesse di molte famiglie italiane, provenienti dai più variegati contesti educativi, volto alla possibilità di esprimere il massimo potenziale di quello…

View original post 5.116 altre parole

La Scuola Non Esiste: è uscito il libro.

La Scuola Non Esiste

E’ il mio terzo libro. Più o meno, fino ad ora, sono riuscita a scrivere un libro ogni quattro anni. Tutti diversi. Questo è il primo con un costo inferiore a 10 euro. Il classico libro che puoi comprare anche senza leggerlo.

Non so chi lo leggerà, infatti. In genere, io scrivo libri “di settore”, menate che non interessano a nessuno. Stavolta però, questo è il libro che avrei voluto leggere quando non sapevo ancora che la scuola non fosse obbligatoria e andavo in cerca di risposte banali a domande apparentemente difficilissime. E’ quello che avrei avuto bisogno di sentirmi dire quando avevo già l’impressione che la scuola tradizionale non potesse essere l’unica scelta possibile da fare.

View original post 691 altre parole

Meglio mamma che sindaco.

Mamme a casa

qjtbqvnvCara Giorgia Meloni, innanzitutto tanti auguri! Ti è stato affidato il futuro del mondo: una cosa bellissima e di grande responsabilità. Molto più che fare il sindaco. Decisamente.
Per essere madri bisogna essere donne. E questo è già un potere: unico, inimitabile, impagabile. Una Vera Grazia. Meglio mamma che sindaco. Indubbiamente. Perché una mamma cresce le generazioni future, pensa a lasciare qualcosa di bello ai posteri, è provita per definizione, opera per la continuità del mondo, collabora alla creazione dell’universo, si fa da parte da vera protagonista, compie un atto di grande umanità. Giorno per giorno, notte dopo notte. Risponde ad esigenze chiare e immediate che un figlio manifesta all’istante, in quel momento: niente proclami non mantenuti o promesse a tempo indeterminato. E’ una roba da stare sul pezzo ogni secondo.

View original post 609 altre parole

Io, in attesa di sentenza, dico che questa riforma è positiva

di Giorgia Petrini, 14/09/2015 per La Nuova Bussola Quotidiana

Sulla riforma epocale del processo di nullità del matrimonio, che sta tanto facendo discutere, quanto improvvisare, anche le penne degli opinionisti e degli scrittori più letti, vorrei proporre la mia semplice testimonianza. Sono solo una persona che ha ricevuto la grazia di vivere un’esperienza, “indiretta” ma non troppo, in merito alla nullità di matrimonio con l’uomo che solo oggi spero un giorno di poter sposare. Continua a leggere Io, in attesa di sentenza, dico che questa riforma è positiva

Tra la vite e l’uva c’è la Vita Nova

di Giorgia Petrini

E’ tanto che non scrivo. Negli ultimi quattro mesi sono successe tante cose, anche se non sembra, e a gennaio avevo già deciso che mi sarei buttata a capofitto sul terzo libro, invece… prima gli incontri sul progetto scuola (ricordo a chi vuole che si fa ancora in tempo a dare la propria adesione per partecipare cliccando qui), poi qualche imprevisto di salute in famiglia, poi decidere “che fare” da quando ho praticamente quasi smesso di lavorare, poi qua, poi là, si finisce con l’avere tanto tempo, il fare tante cose e l’avere difficoltà a chiudere i pugni con qualche mosca tra le mani. Che poi a me le mosche mi fanno anche un certo schifo (con tutto il rispetto per quelle che San Francesco chiamerebbe “sorelle mosche”…). Continua a leggere Tra la vite e l’uva c’è la Vita Nova

Il modulo di manifestazione di interesse da compilare per il progetto scuola

di Giorgia Petrini

Dunque, è passato un po’ di tempo dall’ultimo evento del 20 Marzo, ma considerando che di mezzo c’è stata la Pasqua (per noi quest’anno “particolarmente meravigliosa”) e un po’ di altri impicci imprevisti, più o meno gravi, neanche troppo è stato… ‘sto tempo. Comunque, siamo pronti. A questo link (clicca qui) trovate la pagina riepilogativa sugli incontri fatti, con tutti e tre i video girati e con il “modulo di manifestazione di interesse” da compilare a cura degli aventi voglia.
Metto anche sul mio blog un badge cliccabile grande in alto a destra, sempre raggiungibile, in modo che possiate condividere la scheda (reperibile anche cliccando qui) con altre persone interessate o ripescare il modulo in ogni momento per invitare altri (secondo voi altrettanto interessati) a compilarlo a loro volta.
Al momento NON ci siamo dati una scadenza per la compilazione del modulo e la raccolta di adesioni perché vorremmo capire quale massa critica è possibile raggiungere per coinvolgere sin da subito quante più persone interessate possibili. Nel caso dovessimo farla diventare una scheda “a tempo”, ve lo comunicheremo sempre attraverso il sito e i social.

Intanto, un saluto a tutti. Compilate, condividete e coinvolgete! La scuola riparte da TUTTI noi!
Per il momento è tutto.

Il video del secondo evento sulla scuola

di Giorgia Petrini

Non aggiungo altro a parte gli avvisi in previsione del terzo evento del 20 Marzo alle 21.00, sempre al Sant’Orsola in Via Livorno 50A a Roma:

1) se non lo avete già fatto, vi preghiamo di registrarvi a questo link e di compilare la scheda tecnica (clicca qui)
2) per chi avesse perso il primo incontro, può rivederlo cliccando qui;
3) per eventuali domande o informazioni potete scrivere a info@larcadellalleanza.com;
4) tutti gli eventi sono gratuiti e potete portare chi volete, previa registrazione e compilazione della scheda al punto 1.

Nel caso in cui il video dovesse risultare bloccato o rimosso, vi preghiamo di segnalarcelo.

Carissimi saluti e a presto, con parecchie altre novità.

Voglio vivere così

di Giorgia Petrini

Prima di così, non sono riuscita a fare. Quando tanta bellezza ti trascina nel tempo e nello spazio del mondo reale, l’unico veramente possibile, è dura fermarsi un attimo e catturare l’istantanea dei momenti più belli e delle sorprese più grandi. Però, raccontarlo, per me, è sempre un atto di generosità che non riesco a fare a meno di fare, perché quando mi capita il contrario so quello che provo. Continua a leggere Voglio vivere così