di Redazione
Don Luigi Cerebotani (Lonato, 1847 – Verona, 1928).
Sacerdote, fu grande inventore in svariati campi: inventò un nefometro, il teletopometro, per misurazioni a distanza (adottato dalla marina tedesca), il teletipografo (1909), primo esempio di telescrivente (impiegato in Germania, in Francia e in Vaticano), il teleautografo, per trasmettere a distanza disegni e scritti (perfezionamento del pantelegrafo di Caselli) e altri apparecchi per radiotelegrafia e telefonia.
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.