Madonna Buder, la suora che ha battuto i record degli Iron Man: è la più anziana ad aver mai corso il triathlon.

di Luigi Caputo, 10 Ottobre 2014

Il record di longevità della gara di triathlon più dura del mondo appartiene a una donna. A una suora, per l’esattezza. Sister Madonna Buder ha 84 anni e non ha proprio intenzione di mancare agli Iron Man World Championship, la competizione degli “Uomini di ferro” che riunisce solo i migliori della specialità. Lei non si fa spaventare dalla concorrenza molto più giovane. Soprattutto preferisce i pantaloncini e la canotta al vestiario da suora, da quando nel lontano 1966 un prete le disse: “Correre è fondamentale per armonizzare corpo, mente e anima”. Continua a leggere Madonna Buder, la suora che ha battuto i record degli Iron Man: è la più anziana ad aver mai corso il triathlon.

Una zucca vuota tra le braccia per diventare “rosiconi”.

di Giorgia Petrini

Sarà che a me la zucca piace cotta (in tutti i modi)… ma… mi è parsa sempre scema l’idea di andare a suonare al citofono di qualche sconosciuto, vestita di stracci; in più, promettendo – a un tizio che non mi faceva nessun torto – incantesimi che non ho mai visto fare a nessun bambino, solo per farmi dare (al massimo!) una caramella. Spesso, pure vecchia. Continua a leggere Una zucca vuota tra le braccia per diventare “rosiconi”.

Halloween: non solo cretineria, ma anche trappola del demonio.

Lei col demonio ci combatte quotidianamente. Qual è il più grande successo di Satana? Padre Gabriele Amorth:  Riuscire a far credere di non esistere.

di Michele Majno, 23 Ottobre 2014

hllwAd autunno inoltrato arrivano inevitabilmente due seccature: l’influenza e la festa di “Halloween”. L’influenza si affronta facilmente e ormai è grande la diffusione della vaccinazione. Halloween è una cretinata e quindi inevitabilmente ha avuto successo. Non solo: essendo una cretinata, e considerando il livello dei nostri politici e amministratori locali, la “festa” di streghe, folletti e paccottiglia consimile si svolge anche con finanziamenti pubblici, “eventi” e, naturalmente, viene proposta anche ai bambini. Continua a leggere Halloween: non solo cretineria, ma anche trappola del demonio.

Dio nel vissuto quotidiano dei cristiani: chi è Dio per te?

di Marco Bersanelli, 25 Novembre 2011

La domanda “Chi è Dio per te?” chiama in causa tutta la vita: la famiglia, le amicizie, i desideri, gli interessi, il lavoro. E, come mi è stato chiesto, è proprio a partire dall’esperienza del mio lavoro quotidiano che proverò a rispondere a questa domanda.
Continua a leggere Dio nel vissuto quotidiano dei cristiani: chi è Dio per te?

Émile Zola: l’uomo, divenuto onnipotente, avrà soggiogato la natura .

di Redazione

Émile Zola 
(Parigi, 1840 – Parigi, 1902).

Émile_ZolaGiornalista, scrittore positivista e marxista, grande maestro del naturalismo francese, interpretò in letteratura le idee del positivismo, sulla scienza salvatrice dell’uomo. Scriveva: “Quando avremo provato che il corpo dell’uomo è una macchina di cui un giorno si potranno smontare e rimontare gli ingranaggi a piacimento dello sperimentatore, si dovrà ben passare alle manifestazioni passionali ed intellettuali dell’uomo. Continua a leggere Émile Zola: l’uomo, divenuto onnipotente, avrà soggiogato la natura .

Giorgio La Pira: un uomo ispirato dalla vocazione.

di Antonio Borrelli, 28 Ottobre 2014

Pozzallo, Ragusa, 9 gennaio 1904 – Firenze, 5 novembre 1977

Giorgio La Pira, il «sindaco santo», nasce a Pozzallo (Ragusa) il 9 gennaio 1904; arriva a Firenze nel 1924 come studente di Diritto romano, di cui diverrà, poi, professore. Nel 1946 è eletto alla Costituente, dove dà un contributo decisivo alla stesura dei primi articoli della Costituzione. Rieletto deputato, è ministro del Lavoro con Fanfani. Continua a leggere Giorgio La Pira: un uomo ispirato dalla vocazione.

Com’è un processo di “nullità matrimoniale”?

di SIAME, 27 Ottobre 2014

I lavori del Sinodo straordinario dei vescovi hanno suscitato ogni tipo di speculazione, commento e voci sulla famiglia. Tra i temi trattati dai Padri sinodali più menzionati dalla stampa, un posto di primo piano è occupato dalla necessità di rendere più accessibile e agile il processo di nullità matrimoniale. Continua a leggere Com’è un processo di “nullità matrimoniale”?

Residenze e servizi anche per padri separati con figli a carico.

di Massimiliano Gobbi, 29 Ottobre 2014

Il Faro on line – In occasione della manifestazione nazionale dei genitori separati svolta davanti ai Tribunali Civili e Minorili di moltissime città italiane per la Bigenitorialità e affidamento condiviso dei minori, il consigliere regionale Roberto Zaffini di Fratelli d’Italia ha presentato una importante modifica alla legge 20/2002 che “Disciplina l’accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semi-residenziale”. Continua a leggere Residenze e servizi anche per padri separati con figli a carico.

Il ruolo dell’Italia nell’Ue: promuovere i diritti Lgbt.

di Nicolò Fede, 25 Settembre 2014

Il 28 ottobre prossimo la Presidenza italiana del Consiglio europeo ospita a Bruxelles una conferenza di alto livello sul tema “Lottare contro la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere: prossime tappe nell’elaborazione delle politiche dell’UE e degli Stati membri”. Continua a leggere Il ruolo dell’Italia nell’Ue: promuovere i diritti Lgbt.

Almeno lasciate stare il Nazareno.

di Mario Adinolfi, 24 Ottobre 2014

Lo definiscono “il nuovo patto del Nazareno” e Silvio Berlusconi l’ha annunciando dicendosi favorevole a varare con Matteo Renzi una legge di equiparazione al matrimonio per le unioni gay, con tanto di “stepchild adoption”, cioè con il via libera all’utero in affitto anche se (ipocritamente) solo se utilizzato per operazioni di compravendita di neonati realizzate fuori dai confini nazionali. La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la notizia è stata: almeno cambiategli nome a questo patto scellerato. Almeno lasciate stare il Nazareno. Continua a leggere Almeno lasciate stare il Nazareno.