Video pillole dell’evento Side Leaders di Roma

Tra chi ha fatto 700 kilometri dal Sud e chi altrettanti dal Nord, abbiamo cercato di cogliere gli aspetti più e “meno” brillanti, e più o meno positivi, nel pensiero di tutti coloro che, a vario titolo, si aggirano attorno al progetto Side Leaders e ai risultati ottenuti dal libro. In questi video, alcune pillole miste nei pensieri di istituzioni, partecipanti e relatori. Da un lato si tende tuttora a voler scappare dall’Italia (come raccontano i due ragazzi calabresi di 25 anni) e dall’altro si rivaluta la forte consapevolezza “di chance non colte nel nostro Paese per le quali oggi si percepisce invece il dover di lottare” (nell’intervento dell’On. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Roma) o di necessità sociali evidenti nel doversi adoperare bene e presto ad “una migliore controinformazione che spinga le storie di eccellenza, che nessuno racconta, contro tutto ciò che quotidianamente finisce in prima pagina e fa notizia” (nell’intervento dell’On. Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù).
Proprio sull’onda delle considerazioni del Ministro Meloni, vi invito a rileggere anche il post che pubblicai in occasione del “video guerriglia” di strada girato al JavaDay lo scorso Gennaio per il quale ritengo che il primo buon modo per avviare una rivoluzione culturale nel nostro Paese, che parta dal basso e che abbia un senso, sia proprio nel fatto di trasmettere e comunicare ai nostri giovani, con qualunque mezzo e in ogni modo che per loro possa essere attrattivo, tutto ciò che, non facendo notizia, e ovviamente non per mancanza di merito ma per “negligenza mediatica”, non potranno mai sapere

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...