E’ un pontefice del ‘700 a investire su una donna in matematica.

di Redazione

Maria_Gaetana_AgnesiMaria Gaetana Agnesi
 (Milano, 1717 – Milano, 1799).

Famosa come la “matematica di Dio”, prima donna autrice di un libro di matematica di grande diffusione, nominata professoressa di matematica all’Università di Bologna, pochi anni dopo la Bassi, su richiesta del pontefice Benedetto XIV. Alla morte del padre, nel 1752, Gaetana, ricercata dai dotti d’Europa, omaggiata dall’Imperatrice d’Austria Teresa, che le fece pervenire come dono un prezioso anello di brillanti, trasformò la casa paterna in un rifugio per povere malate, facendosi loro serva ed infermiera, e mise i suoi soldi a disposizione di poveri, di seminaristi senza mezzi, di malati di mente. Finì la sua vita donando i suoi beni ai poveri e dedicandosi ai malati e ai bisognosi nel Pio Albergo Trivulzio.

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Maria Gaetana Agnesi su Wikipedia.