Il “principe dei biologi” era un gesuita.

di Redazione

Padre Lazzaro Spallanzani
 (Scandiano, 1729 – Pavia, 1799).

Gesuita, professore di Storia Naturale all’Università di Pavia, confutò la teoria della generazione spontanea, sulla scia di Redi e prima di Pasteur. E’ il padre della fecondazione artificiale in campo animale e uno dei padri della biologia (fu definito “Il principe dei biologi”).

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Padre Lazzaro Spallanzani su Wikipedia.