Archivi tag: Fecondazione artificiale

«Senza curare le cause della sterilità nemmeno la Pma porta a una gravidanza. Mancano le diagnosi».

«C’è una disinformazione imperante che conduce spesso verso percorsi inutili e dispendiosi». Intervista a Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma.

di Benedetta Frigerio, 25 Ottobre 2014

In Italia si parla molto di fecondazione procreazione medicalmente assistita (Pma), ma molto poco di sterilità. Soprattutto delle sue cause. «Ma senza curare le cause della sterilità spesso nemmeno la fecondazione assistita porta a una gravidanza», spiega a tempi.it Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma. Continua a leggere «Senza curare le cause della sterilità nemmeno la Pma porta a una gravidanza. Mancano le diagnosi».

Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
24 Ottobre 2014

É notizia di pochi giorni fa che Apple e Facebook hanno proposto alle proprie dipendenti come “bonus” la possibilità di conservare i loro ovuli per rinviare le gravidanze. Stando alla stessa notizia, lo avrebbero fatto con l’intento di «attirare più lavoro femminile», essendo la Silicon Valley un contesto high tech nel quale la presenza delle donne è circoscritta al solo 30%, dicono. Continua a leggere Mamme a tempo? Meglio le donne con le gonne…

Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani.

di Costanza Signorelli, 17 Ottobre 2014

Più della metà delle giovani donne del novarese afferma che potrebbe abortire se aspettasse un bambino indesiderato e considera del tutto normale l’utilizzo della “pillola del giorno dopo”. Continua a leggere Esperienza, non valori: cosa (non) credono i giovani.

Il “principe dei biologi” era un gesuita.

di Redazione

Padre Lazzaro Spallanzani
 (Scandiano, 1729 – Pavia, 1799).

Gesuita, professore di Storia Naturale all’Università di Pavia, confutò la teoria della generazione spontanea, sulla scia di Redi e prima di Pasteur. E’ il padre della fecondazione artificiale in campo animale e uno dei padri della biologia (fu definito “Il principe dei biologi”).

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Padre Lazzaro Spallanzani su Wikipedia.