«C’è una disinformazione imperante che conduce spesso verso percorsi inutili e dispendiosi». Intervista a Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma.
di Benedetta Frigerio, 25 Ottobre 2014
In Italia si parla molto di fecondazione procreazione medicalmente assistita (Pma), ma molto poco di sterilità. Soprattutto delle sue cause. «Ma senza curare le cause della sterilità spesso nemmeno la fecondazione assistita porta a una gravidanza», spiega a tempi.it Francesco Sasso, chirurgo di uro-andrologia dell’Università Cattolica di Roma. Continua a leggere «Senza curare le cause della sterilità nemmeno la Pma porta a una gravidanza. Mancano le diagnosi».