Voglio vivere così

di Giorgia Petrini

Prima di così, non sono riuscita a fare. Quando tanta bellezza ti trascina nel tempo e nello spazio del mondo reale, l’unico veramente possibile, è dura fermarsi un attimo e catturare l’istantanea dei momenti più belli e delle sorprese più grandi. Però, raccontarlo, per me, è sempre un atto di generosità che non riesco a fare a meno di fare, perché quando mi capita il contrario so quello che provo. Continua a leggere Voglio vivere così

Il video del primo evento sulla scuola

di Giorgia Petrini

Come promesso, ecco il video dell’intero evento (il primo di tre, per maggiori info clicca qui) girato sul posto il 30 gennaio 2015. Come ho già scritto in un altro post non è scontato che si riescano a girare anche i prossimi due, e comunque alcune parti possono essere rimosse per motivi tecnici, quindi suggerisco di nuovo a tutti di partecipare agli incontri in prima persona 1) per interagire e 2) perché potremmo non riuscire a filmarli tutti.

Per registrarsi alle prossime due date in un solo colpo del 27 febbraio e del 20 marzo 2015 cliccate qui e compilate il modulo (si compila in 2 minuti!).

Vi lascio alla visione del video (mancante del trailer di un minuto e mezzo utilizzato per introdurre il secondo evento che comunque proietteremo di nuovo in apertura del prossimo). Ci vediamo il 27 febbraio alle 21!

Se non lo avete già fatto, REGISTRATEVI CLICCANDO QUI!

Com’è andato l’appuntamento del 30 gennaio e cosa abbiamo fatto

di Giorgia Petrini

Il primo dei tre appuntamenti (clicca qui per registrarti ai prossimi due) sulla scuola, organizzati da L’Arca dell’Alleanza (me e Marco Di Antonio) e Dedalo Onlus (Alfonso Corbella), è avvenuto il 30 gennaio 2015, come promesso e largamente annunciato via web. Il titolo era “Voglio essere felice” (clicca qui per vedere, conservare o condividere il volantino) e il tema del primo incontro era la scuola vista dal punto di osservazione dei figli. Come abbiamo spiegato nell’introduzione del primo appuntamento, per chi non c’era e pensa di venire la prossima volta, gli altri due incontri vedranno la scuola dal punto di vista dei genitori e, in ultimo, degli insegnanti. Continua a leggere Com’è andato l’appuntamento del 30 gennaio e cosa abbiamo fatto