Prima di così, non sono riuscita a fare. Quando tanta bellezza ti trascina nel tempo e nello spazio del mondo reale, l’unico veramente possibile, è dura fermarsi un attimo e catturare l’istantanea dei momenti più belli e delle sorprese più grandi. Però, raccontarlo, per me, è sempre un atto di generosità che non riesco a fare a meno di fare, perché quando mi capita il contrario so quello che provo. Continua a leggere Voglio vivere così→
Ho meno tempo per scrivere ultimamente. Mi sto occupando d’altro e d’altri. E’ proprio vero che quando Dio ti cammina accanto diventa sempre più noioso occuparsi solo di sé, delle proprie cose e del proprio ego. Anche quando sembra una buona battaglia fatta solo per il prossimo, l’anello del potere brilla di ogni sorta di pericolosa tentazione. E tutti siamo a tiro. Tutti siamo nel mirino. Continua a leggere Dentro il tempo→
A Medjugorje fonda “Cuori Puri” per promuovere il rispetto del corpo tra i giovani
di Roberta Sciamplicotti, 30 Settembre 2014
Una vita di errori e difficoltà, poi il cambiamento radicale a Medjugorje e la fondazione di un’iniziativa per promuovere la castità prematrimoniale tra i giovani. Questo il percorso di Ania Golędzinowska, nata a Varsavia (Polonia). “La mia non è stata una giovinezza normale. Ho scoperto troppo presto il sesso, la droga e il lato oscuro delle cose. Ho scoperto troppo presto quanto sia dura la vita”, racconta nel suo libro “Salvata dall’inferno” (Sugarco). Continua a leggere Ania, dall’inferno alla castità→
«Occorre far leva sulle capacità spirituali e morali della persona e sull’esigenza della conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo servizio. La priorità riconosciuta alla conversione del cuore non elimina anzi impone l’obbligo di apportare alle istituzioni e alle condizioni di vita i risanamenti opportuni». (Catechismo 1888) Continua a leggere Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”→
Se per le vittime innocenti esiste il riscatto della ricompensa ultraterrena o il tributo della memoria umana, che possibilità di redenzione esiste per chi si è assunto l’onere di scelte irrimediabilmente tragiche?
I miracoli esistono. È un miracolo vivente Hea Woo, nordcoreana, sopravvissuta al gulag e fuggita in Corea del Sud. Abbiamo avuto modo di incontrarla a Milano, per una sua commossa ed emozionante testimonianza, ospite di Porte Aperte, l’associazione evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo. Continua a leggere «Dio mi ha salvato nei lager della Corea del Nord»→
Claudia Koll torna ancora a parlare della sua crisi mistica. In una lunga intervista rilasciata a Visto, l’ex attrice ha parlato del suo passato, spiegando proprio la sua ‘rinascita spirituale’. “Prima guadagnavo tanti soldi. – racconta Claudia – Viaggiavo molto, avevo tanti amici potenti e la fama. Però mi sfuggiva qualcosa, non capivo il senso della vita. Mi chiedevo spesso il perché del mio vivere, e non sapevo mai darmi una risposta. Ero egoista, pensavo solo al lavoro, allo shopping, alla palestra, all’inglese. Insomma, pensavo solo a me stessa”. Continua a leggere Claudia Koll: “Vi racconto la mia conversione”→
La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica.
di Redazione, 16 Gennaio 2014
«Dio e la religione non hanno mai avuto un ruolo nella mia vita», almeno fino a quando «la mia figlia più grande non ha deciso di farsi battezzare e diventare cattolica». Comincia così la lettera ospitata martedì 15 gennaio dal quotidiano progressista britannico Guardian e firmata da James Harrington, giornalista inglese trasferitosi nel 2009 in Francia, «ateo tendente all’agnosticismo», sposato con «un’atea fervente». Continua a leggere Lettera di un padre «ateo, compiaciuto e buonista» cambiato dalla figlia convertita al cattolicesimo→
Gian Paolo Montini ha cambiato la sua strada professionale e umana: da un “prima” fatto di carriera e sicurezze ad un “dopo”, che all’inizio è promessa di qualcosa di ancora più bello e grande, ma ovviamente anche un rischio. La sua “sterzata” lo ha portato ad essere il direttore generale di Peter Pan ONLUS, associazione nata nel 1994, oggi punto di riferimento in tutta Italia per i servizi e l’ospitalità offerta a Roma ai giovani e giovanissimi malati oncologici. Peter Pan è un alloggio e un sostegno gratuito per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Continua a leggere L’uomo che divenne Peter Pan.→
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.