Relazioni tra tempo e vita: "Ti devi da sbrigare!"

“Pensi che jaa famo prima c’aa Roma vince er prossimo scudetto, o amo da chiamà n’arbitro onesto (che oggi come oggi ce ne vò…) pe’ fatte dà move?… Ti devi da sbrigare!”… I più raffinati, a volte, alleggeriscono l’acida puntualizzazione aggiungendo una frase, più o meno vera, a supporto della loro motivata esigenza di arrivare in orario: “…che nun si ponno da fare ‘ste figuracce co’ te, tutte le sacresanto vorte! Dai su! Mica pe’ gnente… ma t’hoo ddetto da un mmese che viè pure er paroco! Quello sta aarresti domiciari, mica coo mannano ‘n giro così, p’aspettatte a te…”. Continua a leggere Relazioni tra tempo e vita: "Ti devi da sbrigare!"

Il Metro di misurazione degli eventi

Domenica 21 agosto 2005.
Dovrei sentirmi sola, triste e sconsolata all’idea di essere in una casa immersa in un querceto in una splendida giornata estiva come questa? Tanta gente pensa che sia così, ma sulle note di uno dei brani più belli di “Spirit” (uno dei dischi di Keith Jarrett che preferisco), scrivere è il primo desiderio che ho… Continua a leggere Il Metro di misurazione degli eventi

Cambiamento, evoluzione e involuzione

Che cos’è il Cambiamento? E’ la capacità dell’essere umano di evolversi/involversi in funzione del tempo. Si evolve colui che del cambiamento si fa forte, utilizzando le metamorfiche forme della vita per crescere e migliorarsi; si involve colui che invece del cambiamento si rende una vittima impotente o una lenta clessidra, cercando nel passato apparenti motivazioni che lo spingano verso un altrettanto …apparente futuro. Continua a leggere Cambiamento, evoluzione e involuzione