Archivi categoria: Follie d’Autore

Un manifesto per la scuola.

Vi consiglio di seguire il blog al quale mi sono dedicata maggiormente negli ultimi tre anni, nato dal mio ultimo libro: http://www.lascuolanonesiste.blog. Se volete cominciare sottoscrivendo il manifesto sulla scuola che abbiamo appena lanciato, siete i benvenuti. E comunque lo siete a prescindere.

La Scuola Non Esiste

Il 21 Aprile 2020 appare sul sito del Miur un comunicato dal titolo:

“Istituito comitato di esperti. Metteremo rapidamente a punto il nostro piano per la scuola.”

Qui il link per andare alla fonte diretta, disponibile online alla data in cui scrivo.

Per tenere traccia e memoria storica dei principali input offerti da questa azione, voluta e coordinata dall’attuale ministro dell’istruzione Lucia Azzolina, copiamo qui sotto il cuore del testo che abbiamo ritenuto di voler approfondire per produrre in pochi giorni il nostro manifesto sul possibile futuro della scuola, come tutti sappiamo, in grande difficoltà da lungo tempo e per mille motivi. Ci facciamo in tal senso volontari e pubblici portavoce informali e disinteressati di un sogno concreto e realizzabile che ha visto coinvolta la buona volontà e l’interesse di molte famiglie italiane, provenienti dai più variegati contesti educativi, volto alla possibilità di esprimere il massimo potenziale di quello…

View original post 5.116 altre parole

La Scuola Non Esiste: è uscito il libro.

La Scuola Non Esiste

E’ il mio terzo libro. Più o meno, fino ad ora, sono riuscita a scrivere un libro ogni quattro anni. Tutti diversi. Questo è il primo con un costo inferiore a 10 euro. Il classico libro che puoi comprare anche senza leggerlo.

Non so chi lo leggerà, infatti. In genere, io scrivo libri “di settore”, menate che non interessano a nessuno. Stavolta però, questo è il libro che avrei voluto leggere quando non sapevo ancora che la scuola non fosse obbligatoria e andavo in cerca di risposte banali a domande apparentemente difficilissime. E’ quello che avrei avuto bisogno di sentirmi dire quando avevo già l’impressione che la scuola tradizionale non potesse essere l’unica scelta possibile da fare.

View original post 691 altre parole

Divorzio breve, oggi il primo passo: in vigore le separazioni facili

Sì al divorzio anche davanti al sindaco: le novità in vigore

di Redazione, 11 dicembre 2014

Da oggi entra in vigore una delle norme più discusse della riforma della giustizia, quella che consentirà di completare le procedure del divorzio anche in Comune.

Diventano effettive le novità sulle separazioni facili, un primo passo in direzione della riforma del divorzio breve, attualmente in discussione in Parlamento. Continua a leggere Divorzio breve, oggi il primo passo: in vigore le separazioni facili

Genitori attenti, il gender diventa obbligo scolastico

di Tommaso Scandroglio, 9 dicembre 2014

Il diavolo si nasconde nei dettagli. E nel disegno di legge della vice-presidente del Senato Valeria Fedeli (Pd) sulla pari uguaglianza tra uomini e donne il dettaglio sta tutto in una parola: “genere”. Il Ddl si intitola, infatti, “Introduzione dell’educazione di genere e della prospettiva di genere nelle attività e nei materiali didattici delle scuole del sistema nazionale di istruzione e nelle università” a firma di quaranta onorevoli e depositato pochi giorni fa in Senato. Continua a leggere Genitori attenti, il gender diventa obbligo scolastico

Tiziano Ferro ha deciso: acquisterà un figlio

di Elisa Buizza, 1 dicembre 2014

Dopo il coming out di 4 anni fa, Tiziano Ferro sceglie ancora Vanity Fair per rivelare i suoi desideri, i suoi sogni e le sue ambizioni future.

Il cantante, gay dichiarato, così argomenta il suo progetto:

“I miei amici hanno messo su casa, si stanno sposando, stanno facendo figli… Il mio sogno sarebbe avere una persona accanto e prendere questa decisione in due… Ma mi sono ripromesso che se entro i 40 anni questa persona non la trovo, decido io. A quaranta, faccio un figlio: è questa l’ultima cosa importante che ho scritto nei miei diari. Ho paura che se aspetto troppo non me lo godo più io, e nemmeno i miei genitori… O trovo un’amica consenziente che anche lei desidera un figlio, oppure seguo l’esempio di amici e colleghi e vado all’estero, in America.” Continua a leggere Tiziano Ferro ha deciso: acquisterà un figlio

Germania. «Io, finito in carcere perché mia figlia ha saltato due ore di ideologia gender. E ora tocca a mia moglie»

Intervista a Eugen Martens, padre di 9 figli, «trasformato in criminale» perché la sua Melitta, 10 anni, si è rifiutata di partecipare a due lezioni di educazione sessuale “shock”. «Ma i nostri bambini hanno diritto a un’infanzia spensierata, libera e pura»

di Leone Grotti, 26 Novembre 2014

«È una strana sensazione: a scuola fanno violenza sui tuoi figli, poi viene segnalata un’assenza di due ore al provveditorato, di punto in bianco diventi un criminale, un poliziotto arriva alla tua porta e vieni arrestato davanti ai tuoi bambini». Continua a leggere Germania. «Io, finito in carcere perché mia figlia ha saltato due ore di ideologia gender. E ora tocca a mia moglie»

La realtà esiste veramente. Le Femen no

di Giorgia Petrini

Poverine, penso sempre quando le vedo tutte dipinte e mezze nude sulle foto che circolano in rete, scattate nelle piazze, in qualche trasmissione televisiva da strapazzo, in un talk o -ultimamente- anche in una cattedrale (a Strasburgo, per contestare l’intervento di Papa Francesco in Parlamento). Continua a leggere La realtà esiste veramente. Le Femen no

No all’educazione sessuale, genitore arrestato

di Avvenire, 14 Novembre 2014

La figlia si rifiutava di partecipare alle lezioni di educazione sessuale, alla scuola elementare, perché la mettevano a disagio. I genitori sono stati prima multati e poi hanno ricevuto un mandato di arresto per essersi rifiutati di pagare la multa avendo contravvenuto all’obbligo di legge di mandare i figli a scuola. La vicenda, non nuova in Germania, è stata resa nota dal settimanale Tempi e ripresa anche da Radio Vaticana. Continua a leggere No all’educazione sessuale, genitore arrestato

Educazione sessuale e coercizione

Da Londra a Berlino, il sesso ideologico per laici e confessionali.

di Giulio Meotti, 15 Novembre 2014

Roma. I sibariti di Bloomsbury sono sempre stati molto spigliati (l’Inghilterra ha il primato in occidente delle madri teenager). “Sex education”, due parole che oggi sprizzano dalla tv, dalla stampa, da mille discorsi e convegni, agguantano, ogni giorno, l’attenzione del cittadino. Continua a leggere Educazione sessuale e coercizione

Chiara Corbella Petrillo ad Assisi, 8 Dicembre 2014.

di Redazione

“Nulla è impossibile a Dio”.

Assisi, lunedì 8 dicembre 2014. Questo l’avevamo annunciato.
Ora eccovi i dettagli: l’incontrò si terrà nel Teatro delle Stuoie presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Cominceremo alle 9,00. Il pranzo è libero, ma entro il 30 novembre è possibile prenotarlo presso la struttura (per info www.domuspacis.it).
Il servizio di babysitting è a pagamento, ed è disponibile solo per i bambini dai tre anni in su previa registrazione al seguente link.

Per permetterci di organizzare adeguatamente la giornata, vi chiediamo di rispondere alle domande in fondo alla pagina.

Download locandina dell’evento in pdf – formato A3

Ecco il programma:

09,00 Lodi in teatro
09,30 Testimonianza di Enrico e padre Vito
13,00 Pranzo
14,30 Santa Messa nella Basilica di Santa Maria degli Angeli
16,00 Video, testimonianza di Enrico e padre Vito, domande
18,30 Conclusione

I sacerdoti che volessero concelebrare dovranno portare con sé camice e stola.

Grazie a tutti!

Fonte: Chiara Corbella Petrillo