Grazie in anticipo a Poste Italiane e ad Almaviva per aver accettato di raccontare con GPA la comune esperienza di un grande progetto di innovazione ad un evento che altri avrebbero potuto definire… “stravagante”.
Grazie a Bill Emmott, che pur non potendo essere fisicamente con noi il 10 ci regala uno spunto di riflessione del quale faremo uso, e a Irene Pivetti che si racconterà in versione digitale.
Ringrazio per il supporto, l’organizzazione, la logistica, il coordinamento e la location:
– tutta la SMW centrale perennemente seguita e incisa riga per riga da Augmendy
Coffe break a Palazzo Giannelli e aperitivo con panel di chiusura allo Shari Vari sono gentilmente offerti da Green Utility e Segnalet. Grazie a entrambi.
Grazie a Glamoo, Mperience e Translated per averci aiutati a mettere insieme premi fighi, moooolto fighi! :-)Infine, ma non in fondo, grazie a tutti i relatori che intervengonoa sostegno di una speranza per il futuro che sia comune a tutti, arrivando da ogni parte del mondo. Un grazie special anche al nuovo lavoro di Roberto Bonzio, giornalista eccezionale e caro amico ormai davvero, che con Italiani di Frontiera ci farà vivere ancora una volta un nuovo e bellissimo viaggio digitale nel mondo di chi e di cosa siamo veramente…
Insomma, che altro dire? Colpi di scena e sorprese a volontà.
Vi aspetto “numerosamente in tanti”… e io speriamo che me la cavo.
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.