Archivi tag: Innoventory

Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte

di Giorgia Petrini per Notizie ProVitanumero di dicembre 2014

L’argomento potrebbe sembrare banale, ma in realtà non lo è. Ultimamente, mi capita spesso di avere a che fare con una gestione condivisa, e allo stesso tempo controversa, della questione educativa che riguarda l’uso di internet e delle nuove tecnologie, soprattutto da parte dei minori. Continua a leggere Come districarsi nella giungla digitale della vita e della morte

“The Bible Hunter” il gioco di carte che racconta il Vangelo

di Corrado Paolucci, 7 Novembre 2014

Ha già venduto 3mila copie in Giappone e spopola soprattutto tra i non cristiani. Si chiama “The Bible Hunter” ed è un gioco di carte inventato da un giovane giapponese, Shinji Matsutani, con il sostegno della Società biblica nipponica. La notizia, riportata da AsiaNews (5 novembre) sta facendo il giro del web proprio perché i più appassionati a questo card game sono i non credenti e gli appartenenti ad altre confessioni religiose. Continua a leggere “The Bible Hunter” il gioco di carte che racconta il Vangelo

May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni

Creata da tre giovani nel 2012, ha pubblicato più di 4.500.000 preghiere

di Enrique Chuvieco, 30 Aprile 2014

Il primo maggio 2008, Bosco, Joaquín e Santiago hanno inserito su Youtube il video “May feelings”, che offriva 50 motivi per recitare il Rosario. Grande è stata la loro sorpresa quando è risultato il video più visionato in Spagna in quel mese, con vari milioni di visite e lettere che arrivavano senza fine. Continua a leggere May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni

Se navighi in Internet o usi il pc lo devi a padre Busa.

Il gesuita che ha inventato la linguistica informatica e realizzato il monumentale «Index Thomisticus».

di L’Osservatore Romano, 28 Novembre 2013

A un giornalista capita di rado, anzi mai, di sentirsi dare appuntamento in paradiso al termine di un’intervista. A chi scrive accadde il 28 settembre dello scorso anno. «Come s’immagina il paradiso?», era stata l’ultima domanda che avevo posto a padre Roberto Busa, il gesuita che ha inventato la linguistica informatica. «Come il cuore di Dio: immenso», rispose. Poi soggiunse: «Guardi che aspetto anche lei in paradiso, mi raccomando». Si girò verso il fotografo Maurizio Don: «Anche lei. E se tardate, come mi auguro, mi troverete seduto sulla porta così». Incrociò le mani e cominciò a girarsi i pollici: «Non arrivano mai, quei macachi…». Continua a leggere Se navighi in Internet o usi il pc lo devi a padre Busa.

Creazione o caso? C’è chi fa nuove tutte le cose.

di Azzurra7Editrice

Il miraggio dell’anima in bit, la sfida sbagliata del digitale.

Federico Faggin: «La consapevolezza non è riproducibile artificialmente». Le macchine non possono e non devono dominarci: devono restare al loro posto. L’uomo attuale si sta sottovalutando: non tutto si traduce in dati, non tutto è strumento.

di Gian Antonio Stella, 9 Ottobre 2014

C’è un santone, “softwarista”, Ray Curzweil, inventore di una cosa chiamata “transumanesimo”, che teorizza come nel 2045 o giù di lì riusciremo a fare il download in un computer della nostra consapevolezza e vivremo per sempre». Continua a leggere Il miraggio dell’anima in bit, la sfida sbagliata del digitale.

La Bibbia come non l’avete mai letta.

bible_world

LA BIBBIA COME NON L’AVETE MAI LETTA

BibleWorld propone un nuovo modo di accostarsi alla Bibbia: il più grande libro di tutti i tempi entra nell’era dell’iPad valorizzando gli aspetti specifici del nuovo media. Il lettore si immerge in un’opera che presenta varie esperienze sensoriali – visiva e tattile, personalizzata e virtuale.
Continua a leggere La Bibbia come non l’avete mai letta.

I piccoli davanti a internet.

di Giorgia Petrini – 11 Settembre 2013 per Prolife News

Una famiglia aperta alla vita si trova a far crescere i bambini in un mondo che cambia vorticosamente e offre sempre nuove opportunità, ma anche nuovi pericoli.

internet_bambini_educazione

Continua a leggere I piccoli davanti a internet.

Il profumo dei limoni

di Giorgia Petrini

il_profumo_dei_limoniCi penso da un paio d’anni di scrivere un libro sull’argomento, ma non l’ho ancora fatto. Faccio in tempo, però. Nel frattempo, Marco mi ha regalato questo, della serie: “tranquilla, grazie a Dio, non eri la sola ad averci pensato”. E meno male, direi… Continua a leggere Il profumo dei limoni