Un sacerdote medievale rivoluzionario e il Big Bang.

di Redazione

Ink drawing of bishopRoberto Grossatesta
 (Stradbroke, 1175 – Lincoln, 1253).

Sacerdote vicino al mondo francescano, maestro all’Università di Oxford, fu vescovo di Lincoln, teologo e grande innovatore del pensiero scientifico medievale. Nel suo De luce ipotizzò la nascita dell’universo fisico da un punto originario aspaziale ed atemporale di luce-energia, con cui avrebbero avuto inizio il moto, il tempo e lo spazio. La sua ipotesi, così simile a quella del Big Bang, lo opponeva al pensiero allora sempre più influente del greco pagano Aristotele, secondo il quale non è possibile concepire un inizio e una fine del tempo e della materia (eternalismo: universo, materia, tempo, moto, umanità sarebbero eterni).

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Roberto Grossatesta su Wikipedia.

1 commento su “Un sacerdote medievale rivoluzionario e il Big Bang.”

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...