Joachime Dehant, carni e tendini ricostruiti nell’acqua di Lourdes

Origine: Gesves (Belgio).
Malattia: Ulcera della gamba destra con cancrena molto estesa
Età: 29 anni
Data della guarigione: 13-09-1878
Diocesi: Namur (Belgio)
Data del riconoscimento: 25-04-1908

Joachime Dehant: Le sue carni e i suoi tendini ricostruiti

Nata nel 1848 a Velaine/s/Sambre, residente a Gesves (Belgio)
Guarita il 13 settembre 1878, a 29 anni
Miracolo riconosciuto il 25 aprile 1908 da Mons. Thomas Louis Heylen, vescovo di Namur. Continua a leggere Joachime Dehant, carni e tendini ricostruiti nell’acqua di Lourdes

L’approvazione della chiesa e i pontefici a Fàtima

di Wikipedia

L’approvazione della Chiesa

Nel 1919, due anni dopo le apparizioni, dinanzi all’immane flusso di pellegrini che si recavano a Cova d’Iria, Don José Alves Correia da Silva, vescovo della Diocesi di Leiria-Fatima, ordinò che fosse costituita una commissione per studiare il caso ed iniziare le indagini canoniche ufficiali. Dopo lunghi dibattiti, con la conoscenza personale ed il consenso di Papa Pio XI, nell’ottobre del 1930 il vescovo Silva annunciò i risultati dell’indagine in una lettera pastorale nella quale diceva: Continua a leggere L’approvazione della chiesa e i pontefici a Fàtima

L’entrata in convento di Lucia dos Santos

di Wikipedia

Dopo la morte della cugina, Lucia decise di abbandonare Fatima per studiare e seguire la vita consacrata. Il 17 giugno 1921 entrò nel collegio cattolico di Vilar (Oporto) diretto dalle religiose di Santa Dorotea. Nel 1925, a diciotto anni, Lucia entrò nel convento delle suore sopra citate a Pontevedra, in Spagna. Quivi, il 10 dicembre, ricevette una nuova apparizione della Madonna che le comunicò la sua “Grande Promessa”, la comunione riparatrice nei primi sabati del mese: Continua a leggere L’entrata in convento di Lucia dos Santos