Video

Fatima capitolo 2 – Il primo video

di Giorgia Petrini

Ogni promessa è debito, meglio tardi che mai. Ho trovato il tempo di montare e postare il primo video del pellegrinaggio fatto a Fatima per l’Immacolata 2014 (clicca qui per il primo post, con qualche foto e alcuni consigli di viaggio).

Per gli appassionati, vi ricordo che alla Playlist “Pellegrinaggi” (clicca qui) del mio canale YouTube, trovate tutti i video delle mie esperienze itineranti in materia di fede e luoghi mariani. Restituisco molto poco di ciò che ho ricevuto, ma – insieme al mio diario – è un modo per conservare e condividere la memoria di ciò che ho vissuto. Non solo per me, spero. Sarà una grande emozione poterli rivedere a 90 anni, senza denti. Magari anche senza essere più in grado di vivere anche fisicamente ciò che il Signore mi dona di vivere oggi. E poi chissà, forse diranno qualcosa a qualcun altro, anche dopo di me…

Don Giussani: «Arriva il Natale, il fuoco»

di Redazione

24 dicembre 2004: la copertina di Natale del Tg2 è l’ultimo intervento pubblico di don Luigi Giussani. Il fondatore di Comunione e Liberazione sarebbe poi deceduto il successivo 22 febbraio. Continua a leggere Don Giussani: «Arriva il Natale, il fuoco»

Solidarietà: una casa d’accoglienza dove c’era la mafia

di Emanuela Micucci, 1 Ottobre 2013

Senzatetto ospitati alla Giustiniana: era un bene confiscato al boss Salvatore Nicitra, boss della banda della Magliana. Qui don Antonio Coluccia ha aperto l’Opera Casa Accoglienza don Giustino Russolillo Continua a leggere Solidarietà: una casa d’accoglienza dove c’era la mafia

May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni

Creata da tre giovani nel 2012, ha pubblicato più di 4.500.000 preghiere

di Enrique Chuvieco, 30 Aprile 2014

Il primo maggio 2008, Bosco, Joaquín e Santiago hanno inserito su Youtube il video “May feelings”, che offriva 50 motivi per recitare il Rosario. Grande è stata la loro sorpresa quando è risultato il video più visionato in Spagna in quel mese, con vari milioni di visite e lettere che arrivavano senza fine. Continua a leggere May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni

Miracolo a Loreto? Sotto esame la misteriosa guarigione di Gabriella Gardini

di Blitz quotidiano, 1 Novembre 2014

ROMA – Un “caso straordinario” e apparentemente inspiegabile: una guarigione improvvisa di un foro maculare miopico ad un occhio. Potrebbe essere questo il primo possibile miracolo avvenuto presso la Santa Casa di Loreto. Il caso è stato presentato nella serata di venerdì 31 ottobre presso il Santuario stesso e riguarda una donna, Gabriella Gardini, che ha raccontato la sua vicenda in una conferenza stampa. Continua a leggere Miracolo a Loreto? Sotto esame la misteriosa guarigione di Gabriella Gardini

“Dio mi ha acceso un fuoco dentro”, la testimonianza di Silvia Buso

Mi chiamo Silvia Buso, sono di Padova. All’età di 16 anni, esattamente il 4 ottobre 2004, mi sono ritrovata, inaspettatamente, a non poter camminare più e ad essere costretta a rimanere immobilizzata su una sedia a rotelle a causa di una grave paraplegia alle gambe. Fu come passare dal giorno alla notte. Nei mesi successivi la mia malattia è peggiorata, ho perso peso e sono iniziate delle crisi simil-epilettiche. Continua a leggere “Dio mi ha acceso un fuoco dentro”, la testimonianza di Silvia Buso

Se una cosa funziona e ha successo è vecchia

di Giorgia Petrini, 25 Marzo 211

Conta 2.000 dipendenti e 13 filiali sparse per il mondo tra Europa, Stati Uniti, Asia, Medio Oriente, Australia e Sud America. Ha attrezzato 35.000 centri wellness e più di 20.000 abitazioni nel mondo e punta alla promozione di un corretto stile di vita come vision della propria esistenza: “Il wellness è uno state of mind prima di tutto: non è questione di muscoli o di palestra, ma di responsabilità sociale e salute personale”. E’ Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym, a spiegarci come essere i migliori nel mondo puntando su innovazione, passione e precisione, ma anche etica e salute, alla guida di una azienda italiana che non teme concorrenti: “Technogym è l’unica ad essere globale, l’unica a creare ogni volta un’opera d’arte e l’unica a fare del wellness il proprio vero brand”. Così si racconta un nostrano capitano d’industria in testa a quel sopraffino Made in Italy che funziona e che produce e che ci rende famosi nel mondo, anche “senza dinastie”. Dopo quasi un’ora di fitto e appassionato racconto, e altrettanto tempo almeno trascorso in visita nei nuovi stabilimenti di produzione Technogym (di prossima apertura), penso che ricorderò questo 7 Marzo 2011 trascorso a Gambettola (con pericolosa traversata del valico innevato su gomme lisce) come fosse stato un Natale trascorso nella più eccitante New York che si riesca ad immaginare…

Continua a leggere Se una cosa funziona e ha successo è vecchia