di Redazione,
Tratto dall’Eco di Medjugorje n. 84 – Luglio 1991
Da un po’ di tempo se ne parla. Qualche punto fisso.
I sei simpatici ragazzi di Medjugorje sono cresciuti. Avevano dagli 11 ai 17 anni; ora ne hanno dieci in più. Erano poveri, sconosciuti, perseguitati dalla polizia e guardati con sospetto dalle autorità ecclesiastiche. Ora le cose sono molto cambìate. Le prime due veggenti, Ivanka e Mirjana, si sono sposate, lasciando dietro a sè qualche delusione; gli altri sono più o meno chiacchierati, tranne Vicka che sa cavarsela sempre col suo sorriso disarmante. Continua a leggere Don Gabriele Amorth: Che cosa dire dei veggenti?→
«Occorre far leva sulle capacità spirituali e morali della persona e sull’esigenza della conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo servizio. La priorità riconosciuta alla conversione del cuore non elimina anzi impone l’obbligo di apportare alle istituzioni e alle condizioni di vita i risanamenti opportuni». (Catechismo 1888) Continua a leggere Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”→
Ha già venduto 3mila copie in Giappone e spopola soprattutto tra i non cristiani. Si chiama “The Bible Hunter” ed è un gioco di carte inventato da un giovane giapponese, Shinji Matsutani, con il sostegno della Società biblica nipponica. La notizia, riportata da AsiaNews (5 novembre) sta facendo il giro del web proprio perché i più appassionati a questo card game sono i non credenti e gli appartenenti ad altre confessioni religiose. Continua a leggere “The Bible Hunter” il gioco di carte che racconta il Vangelo→
Un tempo erano i nostri ragazzi degli istituti tecnici a “imparare facendo”. Poi lo statalismo ha preso il sopravvento sull’autonomia scolastica e ora invidiamo Berlino. Intervista a Claudio Gentili (Confindustria)
di Matteo Rigamonti, 26 Novembre 2014
«Scuola e lavoro: l’Italia è più vicina al modello tedesco». «Più esperienze in azienda per gli studenti». «Una scuola su due (il 43 per cento) pratica l’alternanza». Così la stampa italiana ha raccontato i dati sull’alternanza scuola-lavoro riferiti all’anno scolastico 2013-2014 e diffusi dal ministero dell’Istruzione in occasione di Job&Orienta, il più grande salone nazionale sull’orientamento che si è tenuto dal 20 al 22 novembre a Veronafiere. Continua a leggere «Scuola e lavoro. È inutile copiare il modello tedesco se non sconfiggiamo lo statalismo»→
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 13,33-37.
State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso.
E’ come uno che è partito per un viaggio dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vigilare. Continua a leggere Commento dell’arcidiacono di Blois al vangelo di oggi→
Origine: Lourdes (Francia) Malattia: Deperimento cronico post infettivo, con ritardo dello sviluppo motorio. Diagnostico all’origine: “consunzione” (tubercolosi). Età: 2 anni Data della guarigione: 06-07-1858 Diocesi: Tarbes Data del riconoscimento: Tarbes, decreto di
Monsignor Laurence, del 18-1-1862
Justin Bouhort: Grazie alla fede di una madre!
Se per le vittime innocenti esiste il riscatto della ricompensa ultraterrena o il tributo della memoria umana, che possibilità di redenzione esiste per chi si è assunto l’onere di scelte irrimediabilmente tragiche?
Creata da tre giovani nel 2012, ha pubblicato più di 4.500.000 preghiere
di Enrique Chuvieco, 30 Aprile 2014
Il primo maggio 2008, Bosco, Joaquín e Santiago hanno inserito su Youtube il video “May feelings”, che offriva 50 motivi per recitare il Rosario. Grande è stata la loro sorpresa quando è risultato il video più visionato in Spagna in quel mese, con vari milioni di visite e lettere che arrivavano senza fine. Continua a leggere May Feelings, una rete sociale che collega in tutto il mondo preghiere e bisogni→
I miracoli esistono. È un miracolo vivente Hea Woo, nordcoreana, sopravvissuta al gulag e fuggita in Corea del Sud. Abbiamo avuto modo di incontrarla a Milano, per una sua commossa ed emozionante testimonianza, ospite di Porte Aperte, l’associazione evangelica al servizio dei cristiani perseguitati nel mondo. Continua a leggere «Dio mi ha salvato nei lager della Corea del Nord»→
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.