Aprite la mente al vostro cuore. Un libro bello.

di Giorgia Petrini

apritelamentealvostrocuore

Intanto diciamo subito che questo è un libro facile quanto, per alcuni versi, difficile. La cosa che mette d’accordo entrambi questi attributi è che si tratta di un libro bello.
Ormai sono circa quattro anni che, da fioretto necessario fatto più che volentieri, leggo almeno un paio di testi all’anno scritti da Papi e se c’è una cosa che ho capito è che la conversione è un cammino eterno e senza fine. C’è sempre da imparare, da ascoltare, da sentire.

Non commento il libro che a me è piaciuto molto e che io ho vissuto come una lunga catechesi fatta da Papa Francesco a casa mia, accompagnata dalla lettura di diversi testi del Vangelo, suggeriti passo passo. Come faccio spesso, vi lascio qualche stralcio di ciò che mi ha colpito maggiormente e che terrò con me lungo il viaggio.
Mi auguro che possiate avere qualcosa a che fare con questo libro e con questo Papa, perché ne vale veramente la pena.

*******************************************************************************

“Il nostro amore per la Chiesa deve portarci a esprimerla davanti al mondo nella sua santità, nella sua calda fecondità e nella sua disciplina che è essere tutta di Cristo e, come dice il Concilio, “Dei verbum religiose audiens et fidenter proclamans” (in religioso ascolto della Parola di Dio e proclamandola con fiducia).”

“C’è dunque un legame profondo tra il Cristo, la Chiesa e l’evangelizzazione. Durante questo tempo della Chiesa è lei che ha il mandato di evangelizzare. Questo mandato non si adempie senza di essa, né, e ancor meno, contro di essa” (Evangelii Nuntiandi 16). E’ un’assurda dicotomia pretendere di “amare il Cristo, ma non la Chiesa, ascoltare il Cristo, ma non la Chiesa, appartenere al Cristo, ma al di fuori della Chiesa” (Ibid.).

2

“Allargare il cuore implica un’accettazione del proprio carattere, inclusi i peccati, per conformarci completamente al cuore del Signore. L’anziano, l’uomo maturo, è colui che non permette che le idee che “ci sono nell’ambiente” – esteriore o interiore – influenzino le sue emozioni, ma s’impegna per sentire tutto ciò che commuove il suo cuore e sopporta le tensioni e i diversi stati d’animo serenamente, felice di portare sulle proprie spalle le sofferenze di Cristo.”

lacroce

*******************************************************************************E qui, infine, una rara perla sulla preghiera del cristiano e sul nostro rapporto di avvicinamento a Dio.

3

E’ un libro da vivere, non da leggere. Provate. Il Papa vi guiderà in un rapporto diretto che non potrà non catturare la più profonda grotta della vostra anima, dove il Signore attende tutti noi per venirci incontro, di tanto in tanto, con qualche perla, come questa.

1 commento su “Aprite la mente al vostro cuore. Un libro bello.”

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...