Archivi tag: Papa Francesco I

«Ai divorziati niente comunione Credo che il Papa deciderà così»

Il cardinale al cardinale Angelo scola: necessaria la fedeltà alla dottrina.
Salvini? La paura è una cattiva consigliera.

di Aldo Cazzullo, 2 dicembre 2014

Cardinale Scola, nel Sinodo la Chiesa si è divisa. Sono emerse una maggioranza e una minoranza. È normale? O è preoccupante?
«La parola divisione è fuori luogo. Sono emerse posizioni diverse. C’è stato un confronto, talora serrato, sempre teso alla comunione. Non è una novità. Basta pensare ai Concili». Continua a leggere «Ai divorziati niente comunione Credo che il Papa deciderà così»

Il Papa scuote l’Europa: ma è forse ingerenza questa?

di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
28 Novembre 2014

In un pezzo di Antonietta Demurtas del 25 novembre scorso apparso su Lettera43 (clicca qui), si parla della protesta dei deputati spagnoli relativamente all’apparizione lampo di Papa Francesco a Strasburgo in Parlamento. In particolare si tratta di sei deputati della Sinistra Unita (una vera “rivolta popolare”) che si alzano ed escono dall’Aula durante l’intervento del Santo Padre. Continua a leggere Il Papa scuote l’Europa: ma è forse ingerenza questa?

Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo»

di Redazione, 25 Novembre 2014

Il discorso che Papa Francesco ha oggi rivolto all’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo è assolutamente decisivo per la situazione attuale che stiamo vivendo, un pronunciamento coraggioso e che ha certamente procurato numerosi mal di pancia ai suoi finti amici (da Scalfari in giù), così come finta è stata l’ovazione che i burocrati europei gli hanno riservato al termine del discorso. O finta approvazione o, probabilmente, non lo stavano ascoltando. Continua a leggere Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo»

Odifreddi: “L’ultima non-novità di papa Francesco”.

di Enzo Pennetta, 29 Ottobre 2014

Le considerazioni di Piergiorgio Odifreddi sul discorso del Papa alla PAS riflettono gli pseudo problemi tra scienza e fede.
Ma si tratta solo di una confusione utile a nascondere le vere questioni.

Ci sono argomenti che dovrebbero essere considerati superati una volta per tutte e invece si ostinano a ripresentarsi con cadenza quasi regolare, uno di questi è il presunto contrasto tra fede e scienza. Basterebbe infatti comprendere che si tratta di due campi di interesse che si occupano di cose diverse per non perdersi più in sterili polemiche, basterebbe accogliere la visione dei Magisteri Non Sovrapposti che formulò un famoso evoluzionista stimato da tutti, S.J. Gould. E invece no, puntualmente arriva il pistolotto su come la religione sia in difficoltà davanti alle scoperte scientifiche. Continua a leggere Odifreddi: “L’ultima non-novità di papa Francesco”.

Il Papa sulle nullità matrimoniali «Snellire procedure e non fare affari».

Sacra Rota, secondo il Pontefice sono troppo lunghe le attese delle sentenze.

di Gian Guido Vecchi, 5 Novembre 2014

«Giustizia: perché le sentenze siano giuste e per la gente che aspetta. Quanto attendono anni per una sentenza!» Francesco parla a un corso della Sacra Rota e torna a chiedere che le procedure di annullamento dei matrimoni siamo più rapide. «Per questo già prima del Sinodo ho costituito una Commissione che aiutasse a preparare possibilitàdiverse in questa linea: una linea di giustizia, e anche di carità, perché c’è tanta gente che ha bisogno di una parola della Chiesa sulla sua situazione matrimoniale, per il sì e per il no, ma che sia giusta».

Continua a leggere Il Papa sulle nullità matrimoniali «Snellire procedure e non fare affari».

Com’è un processo di “nullità matrimoniale”?

di SIAME, 27 Ottobre 2014

I lavori del Sinodo straordinario dei vescovi hanno suscitato ogni tipo di speculazione, commento e voci sulla famiglia. Tra i temi trattati dai Padri sinodali più menzionati dalla stampa, un posto di primo piano è occupato dalla necessità di rendere più accessibile e agile il processo di nullità matrimoniale. Continua a leggere Com’è un processo di “nullità matrimoniale”?

Il Big Bang non contraddice l’intervento di Dio nella creazione.

di Papa Francesco, 27 Ottobre 2014
alla Pontificia Accademia delle Scienze.

Il Big-Bang, che oggi si pone all’origine del mondo, non contraddice l’intervento creatore divino ma lo esige. L’evoluzione nella natura non contrasta con la nozione di Creazione, perchè l’evoluzione presuppone la creazione degli esseri che si evolvono”. Lo ha affermato Papa Francesco in un discorso rivolto alla Pontificia Accademia delle Scienze. Continua a leggere Il Big Bang non contraddice l’intervento di Dio nella creazione.

Francesco chiude i lavori, il testo integrale.

francesco

15ª Congregazione generale: Discorso del Santo Padre Francesco per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, 18.10.2014

Discorso del Santo Padre

Saluto del Presidente Delegato Card. Raymundo Damasceno Assis

Questo pomeriggio, nel corso della quindicesima e ultima Congregazione generale Sinodo straordinario sulla famiglia, il Santo Padre Francesco ha rivolto ai Padri Sinodali e a tutti i partecipanti in Aula il discorso che riportiamo di seguito: Continua a leggere Francesco chiude i lavori, il testo integrale.

La vera storia di questo sinodo. Regista, esecutori, aiuti.

di Sandro Magister, 17 Ottobre 2014

Nuovi paradigmi su divorzio e omosessualità sono ormai di casa ai vertici della Chiesa. Niente è stato deciso, ma papa Francesco è paziente. Uno storico americano confuta le tesi de “La Civiltà Cattolica”.

“È tornato a soffiare lo spirito del Concilio”, ha detto il cardinale filippino Luis Antonio G. Tagle, stella emergente nella gerarchia mondiale oltre che storico del Vaticano II. Ed è vero. Continua a leggere La vera storia di questo sinodo. Regista, esecutori, aiuti.