Archivi tag: MyPrayers

Uno che pesa i cuori conosce tutti e non sbaglia mai.

di Giorgia Petrini

“Chi pesa i cuori è il Signore” (Proverbi 21, 2) è la prima lettura di oggi.

Tanta fatica, tanti sforzi, tanta scuola tutta la vita, tanti sacrifici e fiumi di sofferenze immonde, e poi … “chi pesa i cuori è il Signore”. Meno male che li pesa lui e non noi. Meno male perché se lo facessimo noi faremmo un gran casino, che infatti facciamo ogni volta che ci proviamo. Meno male perché nessuno meglio di Lui sa cosa abbiamo scritto veramente nel cuore. Meno male perché il più grande “peso” che portiamo nella vita è proprio quello del nostro cuore, che col tempo ingrassa, si ammucchia, si sciupa o si gonfia, nel bene e nel male. Continua a leggere Uno che pesa i cuori conosce tutti e non sbaglia mai.

Dalla tela di un pittore che spesso non capiamo.

di Giorgia Petrini

E’ la seconda volta in due anni che una strada, una moto e una terribile fatalità tolgono la vita a un giovane, anzi no, giovanissimo, che conosco. Alla memoria del primo, Francesco Adriano Onesti, 28 anni, collaboratore della mia azienda, ho dedicato il mio secondo libro. Al secondo, Alberto Amodeo, 22 anni, salito in cielo due notti fa, tante preghiere, pensieri, ricordi vecchi e nuovi del padre, che da tanti anni conosco, e della madre il cui dolore non posso neanche immaginare, oltre quel breve e debole abbraccio avvenuto poche ore dopo, tra molte lacrime e un gran vuoto pieno di domande, di silenzio, di vana comprensione. Entrambi perugini, entrambi scuri. Due bei ragazzi. Continua a leggere Dalla tela di un pittore che spesso non capiamo.

E’ l’arma più potente: di fronte a tante “ragioni”, non ci resta che pregare.

di Giorgia Petrini

Colgo l’occasione di questa notizia intercettata online e pubblicata dall’Espresso per tornare sul tema della ragione e della coscienza: “Aborto, niente obiezioni nei consultori. La rivoluzione della Regione Lazio”. Già sul titolo ci sarebbe da fare qualche decina di osservazioni su come un punto di vista (con il quale si può essere o meno d’accordo) possa essere girato in un modo, ma anche in tutto il suo contrario. Continua a leggere E’ l’arma più potente: di fronte a tante “ragioni”, non ci resta che pregare.

CUANDO MIRAS DESPACIO.

CUANDO MIRAS DESPACIO di Eloy Sánchez Rosillo

Continua a leggere CUANDO MIRAS DESPACIO.

Aprite la mente al vostro cuore. Un libro bello.

di Giorgia Petrini

apritelamentealvostrocuore

Intanto diciamo subito che questo è un libro facile quanto, per alcuni versi, difficile. La cosa che mette d’accordo entrambi questi attributi è che si tratta di un libro bello.
Continua a leggere Aprite la mente al vostro cuore. Un libro bello.

L’eterno riposo e la grazia dell’accoglienza.

di Giorgia Petrini

Era tanto tempo che non andavo a un funerale con tanta gente. Era tanto che non vivevo l’attesa di un distacco in compagnia di chi se ne va e della sua famiglia. Era tanto che la persona che se ne va non era qualcuno con cui avessi passato qualche domenica o l’ultimo Natale.

Continua a leggere L’eterno riposo e la grazia dell’accoglienza.

Quel giorno in cui Dio ha pensato solo a me.

di Giorgia Petrini

Domani è il mio compleanno: 39 anni di passi sospesi in precario equilibrio sul bordo incerto della vita. Continua a leggere Quel giorno in cui Dio ha pensato solo a me.

La più grande reliquia della croce di Cristo è tra i monti della Spagna del Nord.

di Giorgia PetrinicantabriaSpero di farcela. Abbiamo visto talmente tante cose bellissime in 4 giorni che ce ne ho messi altri due solo per scegliere cosa raccontarvi senza omettere informazioni che potessero coinvolgere sia i sensi terreni che quelli soprannaturali! Ho scelto con fatica e vado subito al sodo. Continua a leggere La più grande reliquia della croce di Cristo è tra i monti della Spagna del Nord.

Siamo nati e non moriremo mai più.

di Giorgia Petrini

Quella di Chiara Corbella Petrillo non è una storia incredibile. E’ una storia impossibile. E’ diverso, molto diverso. Delle cose incredibili pensiamo soltanto che non ci si possa credere, ma spesso – per molto poco – crediamo perfino a delle palesi assurdità (magari non esistono i Santi, ma esistono gli alieni). Delle cose impossibili, invece, non pensiamo niente. Sono talmente lontane dalla nostra “portata” che ci accorgiamo che esistono – perché solo Dio le rende possibili – soltanto quando ormai sono accadute… Continua a leggere Siamo nati e non moriremo mai più.

“Il mio” Anno della Fede.

di Giorgia Petrini

Alla fine di quest’anno avrò fatto il pieno: Medjugorie a Maggio, Terra Santa a fine Agosto (tra poco!!!) e Lourdes in missione con Unitalsi a fine Ottobre. Del resto questo è l’Anno della Fede (indetto da Benedetto XVI con la lettera apostolica Porta Fidei  a Ottobre 2012).
Continua a leggere “Il mio” Anno della Fede.