di Redazione
Carl Friedrich Gauss (Braunschweig, 1777 – Gottinga, 1855).
E’ stato un matematico, astronomo e fisico tedesco, di profonda fede cristiana protestante. Gauss “meditava continuamente soggetti religiosi o filosofici: purtroppo, raramente ne parlò o ne scrisse”. Amava leggere il Vangelo in lingua greca. Il suo biografo principale riporta una sua frase significativa: “Ci sono domande le cui risposte io porrei ad un valore infinitamente più alto che quello della matematica, per esempio quelle riguardanti l’etica, o il nostro rapporto con Dio, il nostro destino e il nostro futuro; ma la loro soluzione resta irraggiungibile sopra di noi, fuori dall’area di competenza della scienza”.
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.