Siamo nati e non moriremo mai più.

di Giorgia Petrini

Quella di Chiara Corbella Petrillo non è una storia incredibile. E’ una storia impossibile. E’ diverso, molto diverso. Delle cose incredibili pensiamo soltanto che non ci si possa credere, ma spesso – per molto poco – crediamo perfino a delle palesi assurdità (magari non esistono i Santi, ma esistono gli alieni). Delle cose impossibili, invece, non pensiamo niente. Sono talmente lontane dalla nostra “portata” che ci accorgiamo che esistono – perché solo Dio le rende possibili – soltanto quando ormai sono accadute…

Ho finito di leggere il libro sulla storia di Chiara ed Enrico (che inevitabilmente consiglio a tutti di leggere). Fare un cammino di fede con Enrico Petrillo e con gli stessi autori del libro, me la fa sentire sempre qui, viva, presente e sorridente, ogni volta che incrocio i loro sguardi. Non solo a me, credo. Leggere la sua storia, che anche chi non l’ha conosciuta personalmente ormai conosce bene, potrebbe sembrare quasi “inutile”. Invece, ancora una volta, Questa Storia non è mai inutile, in nessuna delle forme che col passare del tempo sta assumendo, anche per chi la conosceva già. Nessuna delle esperienze attraverso le quali Chiara, Enrico e le loro famiglie sono passati è stata inutile, né prima, né durante, né dopo. In ogni piccolo passo compiuto hanno portato con sé speranze, preghiere, pensieri, atti, amore, gioia e vita di molte persone che, ogni volta col cuore e con l’anima, erano lì con loro: su un corridoio d’ospedale, a un memoriale, al funerale venuti da lontano, a un incontro… erano lì. Ci sono ancora. Ci saranno sempre.

Ogni riga di questo libro, che racconta “una storia impossibile”, è una rara occasione per conoscere Dio, per aprire il cuore alla Grazia della fede, per stare nella sua infinita Bellezza, nella grandezza di una vita spesa per tante, illuminati da uno sguardo speciale che – sempre con noi – cammina verso il Cielo. Leggere la storia di Chiara ed Enrico è stare con loro. Stare con loro è stare con Dio: esserci come si è, scaldati dalla certezza di un amore assoluto che di ognuno di noi, giorno per giorno, fa un piccolo (Grande) capolavoro.

Personalmente, a Chiara devo le due Grazie più importanti della mia vita di oggi. Quando la vedo sorridere sul mio comodino, ogni mattina, mi ricordo dove sto andando, perché, come, quanto ci metterò e cosa mi attende. Mi ricordo che anch’io, come tutti, in ogni istante della mia vita, sono sempre a un passo dal Cielo. Mi ricordo di vegliare e stare pronta (Matteo 24, 42). Mi ricordo che… “ne vale la pena”.

Leggete il libro. Come disse Giovanni Paolo II, “Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo”.

2 pensieri riguardo “Siamo nati e non moriremo mai più.”

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...