di Redazione
Fra Bonaventura Cavalieri (Milano, 1598 – Bologna, 1647).
Religioso dell’ordine dei Gesuati, è stato un grande matematico italiano, amico di Galilei, lettore presso l’Università di Bologna.
Introdusse il metodo degli indivisibili per il calcolo di aree e volumi; fu l’inventore dell'”assonometria cavaliera”.
A lui è dedicato un cratere lunare, il cratere Cavalieri.
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.
1 commento su “Il frate matematico Cavalieri e il suo nome sulla Luna.”
I commenti sono chiusi.