di Redazione
Riportiamo uno stralcio della conferenza stampa del 26 Maggio 2014 con il Santo Padre sul volo di ritorno dalla Terra Santa, per quanto riguarda il tema della famiglia, della comunione ai divorziati risposati e del prossimo Sinodo. Qui la versione integrale dei temi affrontati con i giornalisti. Continua a leggere Il Papa ieri, sul volo di ritorno: Kasper e la crisi mondiale della famiglia. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Giorgia Petrini
Il prossimo 2 giugno 2014 sarò ospite dell’Eparchia di Lungro, sede della Chiesa cattolica italo-albanese di rito bizantino, in occasione della GMG, che quest’anno il Santo Padre ha dedicato a motivo evangelico della gioia cristiana: le beatitudini. Continua a leggere GMG 2014: il messaggio di Papa Francesco… e il mi-mi, il “mi-mio”. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Redazione
Isaac Newton (Woolsthorpe-by-Colsterworth, 1642 – Londra, 1727).
Filosofo naturale, scopritore della legge di gravitazione universale, dedicò gran parte della sua vita allo studio della Bibbia, e compose svariati commenti dei testi sacri. “Gli eredi di Newton – scrive Roberto Timossi nel suo libro Dio e la scienza moderna – si limitarono a conservare in una grande cassapanca quegli strani manoscritti. Continua a leggere Isaac Newton e la gravitazione universale di Dio sul mondo. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.