di Redazione
Fra Bonaventura Cavalieri (Milano, 1598 – Bologna, 1647).
Religioso dell’ordine dei Gesuati, è stato un grande matematico italiano, amico di Galilei, lettore presso l’Università di Bologna.
Introdusse il metodo degli indivisibili per il calcolo di aree e volumi; fu l’inventore dell'”assonometria cavaliera”.
A lui è dedicato un cratere lunare, il cratere Cavalieri.
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.
Bonaventura Cavalieri su Wikipedia.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
di Giorgia Petrini
Conosco Gigi De Palo e tutta la sua famiglia. E’ un amico. E’ una delle persone che, proprio per l’esempio, ringrazio anche nel mio secondo libro. Posso dire una sola cosa che, oggi come oggi, non è più così scontata: siamo quello che facciamo. E, ancora una volta, grazie caro Gigi per il tuo esempio. Per vedere il video cliccate sulla foto: il sito Mediaset permette di condividere ma non di “prelevare codice”.

Avevamo già scritto di Gigi su questo blog nei seguenti articoli:
“Strage di porchetta e balloons: a Garbatella il nulla è in guerra”
“Il futuro che possiamo costruire”
“Il B&B di Bello e Bene si chiama Ol3”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.