Archivi tag: Paolo VI

Breve storia della Madonna di Fátima

di Wikipedia

Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Continua a leggere Breve storia della Madonna di Fátima

Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”

di Redazione, 17 Settembre 2013

«Occorre far leva sulle capacità spirituali e morali della persona e sull’esigenza della conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo servizio. La priorità riconosciuta alla conversione del cuore non elimina anzi impone l’obbligo di apportare alle istituzioni e alle condizioni di vita i risanamenti opportuni». (Catechismo 1888) Continua a leggere Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”

Giovanni Battista Montini

di Redazione, 18 Ottobre 2014

Secondogenito di Giorgio e di Giuditta Alghisi, Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, un piccolo paese del Bresciano, il 26 settembre 1897. Di famiglia cattolica molto impegnata sul piano politico e sociale, tra il 1903 e il 1915 frequentò le elementari, il ginnasio e parte del liceo nel collegio Cesare Arici, tenuto a Brescia dai gesuiti, concludendo gli studi secondari presso il liceo statale cittadino nel 1916. Continua a leggere Giovanni Battista Montini

Paolo VI, il Papa dei lavoratori.

di Marco Roncalli, 17 Ottobre 2014

Giovanni Battista Montini, poi Paolo VI, riservò sempre costante attenzione al “mondo del lavoro”, specie nella dimensione del suo “coefficiente umano”. In particolare alla guida dell’arcidiocesi ambrosiana e nel pontificato. In questo quadro spicca l’interesse per la parabola delle Acli, l’associazione per molto tempo prediletta e punto di riferimento per i lavoratori cristiani. Continua a leggere Paolo VI, il Papa dei lavoratori.

Il Concilio, il modernismo e i cattolici nel ’68.

di Paolo VI, 15 Ottobre 2014

Il Concilio, la modernità e i “cattolici inquieti” nel terribile Sessantotto. Ne ha parlato in diverse occasioni Paolo VI che domenica verrà proclamato beato da Papa Francesco. Continua a leggere Il Concilio, il modernismo e i cattolici nel ’68.