di Wikipedia
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Continua a leggere Breve storia della Madonna di Fátima
di Wikipedia
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Continua a leggere Breve storia della Madonna di Fátima
di Redazione, 17 Settembre 2013
«Occorre far leva sulle capacità spirituali e morali della persona e sull’esigenza della conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo servizio. La priorità riconosciuta alla conversione del cuore non elimina anzi impone l’obbligo di apportare alle istituzioni e alle condizioni di vita i risanamenti opportuni». (Catechismo 1888) Continua a leggere Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”
di Redazione, 18 Ottobre 2014
Secondogenito di Giorgio e di Giuditta Alghisi, Giovanni Battista Montini nacque a Concesio, un piccolo paese del Bresciano, il 26 settembre 1897. Di famiglia cattolica molto impegnata sul piano politico e sociale, tra il 1903 e il 1915 frequentò le elementari, il ginnasio e parte del liceo nel collegio Cesare Arici, tenuto a Brescia dai gesuiti, concludendo gli studi secondari presso il liceo statale cittadino nel 1916. Continua a leggere Giovanni Battista Montini
di Marco Roncalli, 17 Ottobre 2014
Giovanni Battista Montini, poi Paolo VI, riservò sempre costante attenzione al “mondo del lavoro”, specie nella dimensione del suo “coefficiente umano”. In particolare alla guida dell’arcidiocesi ambrosiana e nel pontificato. In questo quadro spicca l’interesse per la parabola delle Acli, l’associazione per molto tempo prediletta e punto di riferimento per i lavoratori cristiani. Continua a leggere Paolo VI, il Papa dei lavoratori.
di Paolo VI, 15 Ottobre 2014
Il Concilio, la modernità e i “cattolici inquieti” nel terribile Sessantotto. Ne ha parlato in diverse occasioni Paolo VI che domenica verrà proclamato beato da Papa Francesco. Continua a leggere Il Concilio, il modernismo e i cattolici nel ’68.
Online Community
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
Trips and stories of an unschooling family
«Se vuoi essere perfetto, va', vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi»
Come diventare Sapienti rimanendo... "ignoranti"
Hobby, idee e mestieri per mamme a tempo pieno
A fine WordPress.com site
"Imparati si nasce"
romanzo a puntate di Ben Apfel
Affrontare una separazione conflittuale e tutelare i figli
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini
Pensare a partire da qualsiasi punto. O spunto.
di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.
La cosa più stupefacente è che l'universo sia comprensibile
Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek (Ebr 7, 17)
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Le ragioni della fede, l'illusione dell'ateismo
Cercando il vero, il buono, il bello...
Occhi laici sul pianeta monaci
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
IL CIELO VISTO DAL BASSO
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
mi rallegro del tempo cattivo
Storie e pensieri, musica e parole
diario di un curato di città
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
...Ancora un passo avanti...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Difendiamo i cristiani in Nigeria, non aspettiamo la prossima domenica
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.