di Wikipedia
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Continua a leggere Breve storia della Madonna di Fátima
di Wikipedia
Nostra Signora di Fátima (in portoghese: Nossa Senhora de Fátima) è uno degli appellativi con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù. Continua a leggere Breve storia della Madonna di Fátima
di Redazione, 17 Settembre 2013
«Occorre far leva sulle capacità spirituali e morali della persona e sull’esigenza della conversione interiore, per ottenere cambiamenti sociali che siano realmente a suo servizio. La priorità riconosciuta alla conversione del cuore non elimina anzi impone l’obbligo di apportare alle istituzioni e alle condizioni di vita i risanamenti opportuni». (Catechismo 1888) Continua a leggere Diceva Paolo VI: “Risanare le inclinazioni inumane del cuore dell’uomo”
di Emanuele Boffi, 5 Luglio 2014
La settimana scorsa, circa un mese dopo la sua scomparsa, è stata data la notizia che il generale polacco Wojciech Jaruzelski si è convertito sul letto di morte. «Si è confessato, ha ricevuto il sacramento dell’unzione degli infermi e la santa comunione. Poi ha baciato le reliquie dei santi». Continua a leggere La conversione di Jaruzelski, il comunista che imparò dal Papa che non esiste giustizia senza perdono
di Giovanni Fighera, 24 Febbraio 2014
La storia di una ragazza come tante altre
Giulia è convinta che l’amore vero non esista. In realtà, il suo cuore le dice il contrario. Sono anni che cerca un rapporto stabile con un ragazzo, una relazione seria, non come quelle legate solo alla carnalità e alla soddisfazione dei sensi che durano lo spazio di poche settimane, al più qualche mese. I suoi genitori sono separati da quando era bambina, tanto che non si ricorda più la famiglia felice riunita tutta insieme. Gli ultimi ricordi sono legati alle litigate tra i suoi. Ora la mamma si è rifatta una famiglia, ha un compagno che vive in casa loro. Quanto durerà quest’altra storia, si chiede Giulia che non riesce a pensare che, dopo la conclusione del matrimonio, la mamma possa conservare nel tempo un’altra relazione. Continua a leggere Giulia vuole sapere se esista l’amore vero. Invece la scuola sa solo proporle corsi di sessualità
di Benedetta Frigerio, 9 Marzo 2014
In piena emergenza educativa, mentre la scuola italiana è in preda al tentativo di imposizione dell’ideologia del gender attraverso la via tecnicista, anche approfittando di genitori e insegnanti sempre più propensi a delegare il compito educativo a esperti e psicologi, in Puglia da circa quattro anni è in atto qualcosa di nuovo. Si chiama “La Luna nel Pozzo” ed è un percorso di educazione all’affettività e alla sessualità completamente diverso da quelli che vanno per la maggiore. Continua a leggere Sorpresa, a scuola l’affettività non è solo sesso e gender. In Puglia la rivoluzione comincia «dai grandi desideri di ognuno»
di Giorgia Petrini
Egregissimo signor Moncler,
non me ne voglia, ma io ho sempre portato il chiodo, non essendomi potuta mai permettere di sentire troppo caldo con le sue piume di prima qualità. Però, mentre lei si rivolge alle sedi opportune, e il titolo in borsa si schianta, le dico cosa ho visto io a Report l’altra sera. Continua a leggere E’ tempo di oche, signor Moncler!
di Sandro Magister, 17 Ottobre 2014
“È tornato a soffiare lo spirito del Concilio”, ha detto il cardinale filippino Luis Antonio G. Tagle, stella emergente nella gerarchia mondiale oltre che storico del Vaticano II. Ed è vero. Continua a leggere La vera storia di questo sinodo. Regista, esecutori, aiuti.
di Giorgia Petrini
Domani sera, 20 Maggio 2014 alle 21.15, senza tacchi, senza trucco e senza smalto, sarò ospite della parrocchia San Josemaria Escrivà, che peraltro ultimamente frequento spesso. Continua a leggere Senza tacchi, senza trucco e senza smalto.
Online Community
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
Trips and stories of an unschooling family
«Se vuoi essere perfetto, va', vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi»
Come diventare Sapienti rimanendo... "ignoranti"
Hobby, idee e mestieri per mamme a tempo pieno
A fine WordPress.com site
"Imparati si nasce"
romanzo a puntate di Ben Apfel
Affrontare una separazione conflittuale e tutelare i figli
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini
Pensare a partire da qualsiasi punto. O spunto.
di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.
La cosa più stupefacente è che l'universo sia comprensibile
Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek (Ebr 7, 17)
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Le ragioni della fede, l'illusione dell'ateismo
Cercando il vero, il buono, il bello...
Occhi laici sul pianeta monaci
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
IL CIELO VISTO DAL BASSO
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
mi rallegro del tempo cattivo
Storie e pensieri, musica e parole
diario di un curato di città
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
...Ancora un passo avanti...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Difendiamo i cristiani in Nigeria, non aspettiamo la prossima domenica
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.