di Redazione
Marco Bersanelli (Milano, 1960).

Astronomo ed astrofisico di fama internazionale. E’ fra gli iniziatori e i responsabili scientifici della missione spaziale PLANCK dell’Agenzia Spaziale Europea, dedicata a misure ad alta precisione della radiazione cosmica, per comprendere le origini dell’Universo.
Ha affermato: “… “Per mezzo di Lui tutte le cose sono state create”. Non solo le cose visibili, ma anche quelle invisibili: come le leggi di natura, che non si vedono, ma che come un intreccio delicatissimo e mirabile hanno permesso all’universo di evolvere fino ad accogliere la complessità e di sostenere la vita, fino alla vetta misteriosa della coscienza, dell’io umano. O come lo spazio e il tempo, che non si vedono, ma che accolgono nel loro alveo l’esistenza di tutte le altre creature: ogni singolo istante di tempo è creato, questo istante è creato. Tutto è creato, ora. E’ commovente pensare che il mistero infinito che trae dal nulla l’universo in ogni istante si è preso cura di ciascuno di noi (“Che cos’è l’uomo perché te ne curi?”), fino a diventare compagnia umana alla nostra vita…”. (discorso tenuto in Vaticano il 15 ottobre 2011). Bersanelli è promotore, insieme ad altri scienziati, dell’associazione “Euresis”, per la Promozione e lo Sviluppo della Cultura e del lavoro Scientifico (www.euresis.org).
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.
Marco Bersanelli su Wikipedia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...