Grazie a Chiara Corbella, liberi di Credere alla Verità.

Oggi un caro amico, mi ha risposto via mail al video che avevo postato nel post di qualche giorno fa, scrivendomi:

“Come si cambiano le regole? Il problema è chi ha il potere – coercitivo – di obbligare tutti i potentati econo-finanziari a cessare la propria attività. Sono migliaia di grandi lobbies tra loro connesse, etc etc.  Siamo liberi di sognare ma dobbiamo essere consapevoli che non si può fare nulla di sostanziale“.

Dopo la giornata che io e Marco abbiamo trascorso ieri al Divino Amore, in memoria di Chiara Corbella, con tanti amici, tanti ricordi di un anno fa e tante testimonianze di verità e fede, questa risposta  mi ha fatto riflettere. Il fatto è che col passare del tempo, se scopri La Verità, non puoi più farne a meno. Tutto si semplifica, tutto diventa chiaro e semplice, come per Chiara era anche nella sofferenza, trasformata in una tempesta di gioia comune, anche quella donata. Raccontarsela diversamente è una scelta soggettiva. Chissà cosa avrebbe risposto quel peperino di Chiara se gli avessimo detto che …”siamo liberi di sognare ma dobbiamo essere consapevoli che non si può fare nulla di sostanziale“? Una sola misera e piccola donna di fede piega il mondo ad un’altra realtà e tanti disgraziati (il cui senso della parola è “privi di Grazia”) lo condannano a morte. Una sola donna di fede sta ancora mettendo a dura prova anche la Chiesa, la scienza, l’ateismo e la medicina in tutto il mondo e tanti disgraziati (il cui senso della parola è sempre lo stesso) si accontentano di quello che sanno già e che, a detta loro, tanto non si può cambiare. Una sola donna di fede cambia la sostanza delle cose (o meglio la rende Vera) e tanti disgraziati guardano le cose da lontano per tutta la vita, senza muovere un dito, senza mai fare uno sforzo diverso. Ah, se lo so bene! L’ho fatto per tanti anni.

1
Anche grazie a Chiara, oggi sono una donna libera di Credere alla Verità che – da tre anni non è più un mistero per nessuno ormai – in Dio ha trovato, attraverso la fede. La Verità (da non fraintendere con la realtà) non è quel sogno un po’ qualunquista secondo cui tanto è così: se non possiamo cambiare la sostanza delle cose, tanto vale ricamarci sopra una consapevolezza auto consistente che sostituisce l’azione diretta con i sogni più comodi, o la causa della vita con il dato dell’esistenza, punto. I sogni sono quelle belle cose che si fanno a braccia conserte mentre si guarda qualcuno che li rende possibili al posto nostro. Chiara ha fatto molto di più di questo. Non ci ha donato soltanto una storia straordinaria da non dimenticare, un miracolo ricorrente e due viventi (Enrico e Francesco, oltre alla sua splendida famiglia) o la sostanza di come si fanno le cose e di come tutti dovremmo farle in Grazia di Dio. Sarebbe nulla in confronto al vero dono. Chiara ci ha insegnato cosa davvero sia la Fede. Ci ha reso liberi di Credere alla Verità, espressa in un dono d’amore assoluto totale, e di capire profondamente cosa sia un figlio di Dio. Ci ha presentato i nostri veri genitori. Ci ha donato un’anteprima assoluta, che rimarrà nella storia, del mondo al quale apparteniamo veramente. Ci ha insegnato che ognuno di noi è nella sostanza delle cose, che può cambiare – eccome – con l’aiuto di Dio! Ci ha indicato una via che non possiamo non vedere e non percorrere. Chiara è morta per noi, donandoci la Verità di ciò che siamo. E’ stata una consegna ufficiale, formale e indiscutibile, dolce e decisa allo stesso tempo. In questo, che chiamare “esperienza” sarebbe quasi riduttivo, si capisce davvero come lo straordinario, l’impossibile, l’eterno e l’amore vero, assoluto e indiscriminato, siano esclusive opere di Dio. In questo sta la potenza del Padre. Un solo strumento come Chiara, nelle mani di Dio, cambia il mondo, diventa una tempesta d’amore per l’umanità che nessuna bomba può fermare. E non mi venite a dire che non è Vero, perché io c’ero, e ci sono ancora. Perché, non so voi, ma io voglio diventare Santa.

Qui il video di ieri.

chiara2

chiara1chiarachiara3

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...