di Giorgia Petrini
Sinceramente, a me, questo tiro a segno di “Marchionne martire” fa un po’ sorridere. Continua a leggere Marchionne ha perso ogni speranza: ormai, è un martire in cerca di numeri.
di Giorgia Petrini
Sinceramente, a me, questo tiro a segno di “Marchionne martire” fa un po’ sorridere. Continua a leggere Marchionne ha perso ogni speranza: ormai, è un martire in cerca di numeri.
di Giorgia Petrini
Alla fine di quest’anno avrò fatto il pieno: Medjugorie a Maggio, Terra Santa a fine Agosto (tra poco!!!) e Lourdes in missione con Unitalsi a fine Ottobre. Del resto questo è l’Anno della Fede (indetto da Benedetto XVI con la lettera apostolica Porta Fidei a Ottobre 2012).
Continua a leggere “Il mio” Anno della Fede.
di Antonio Socci – 27 Luglio 2013
Le favelas brasiliane sono posti fra i più pericolosi. E il Papa si è avventurato da solo dentro le baracche, a Rio de Janeiro, senza particolari protezioni, pronto ad abbracciare tutti, ad ascoltare ciascuno. Continua a leggere Caro Saviano, ecco dove risorge l’uomo (Paolo Borsellino lo sapeva).
di Giancarlo Cerrelli
La proposta di legge, oltre che un pericolo per la libertà di pensiero e di espressione, pone seri elementi di incostituzionalità. Ecco quali. Continua a leggere Ci sono sette elementi d’incostituzionalità nella proposta di legge sull’omofobia.
di Giorgia Petrini
Quando avevo l’età giusta non avevo la fede. Adesso che “ho la fede” non ho più l’età. Ho scoperto quest’anno la gioia, il senso e la pienezza di significato della GMG partecipando ininterrottamente a quella organizzata “in casa” da Don Fabio Rosini (detta “De Noantri”), nostro pastore, con Marco e con i nostri “compagni di viaggio” e di fede. Continua a leggere GMG De Noantri: Giovani, Molto Giovani.
di Giorgia Petrini
Se qualche anno fa un divino angelo traslucido dalle ali laccate mi fosse apparso nella notte, pronunciando con tono celeste una frase del tipo “un giorno la fede diverrà tua guida in tutte le cose”, avrei acceso di colpo tutte le luci e, come in genere faccio con le zanzare in estate, avrei cercato di schiacciarlo contro il muro col cuscino (in questo caso, la ciabatta non bastava: lo avrebbe, forse, “spennato” appena). Continua a leggere L’amico cretino dell’angelo custode.
di Giorgia Petrini
Che meraviglia! Due occasioni strepitose quelle di ieri sera con Le Manif Pour Tous Italia e stamattina con Uomini Donne e Bambini. Centinaia di persone, me compresa, hanno inondato Piazza Montecitorio di gioia, passione per la vita e libertà, nel “rumoroso silenzio” di una presenza tanto forte quanto pacifica e appassionata. Continua a leggere La grande corsa verso la libertà! La legge sull’omofobia rimandata a Settembre.
di Giorgia Petrini
Una delle prime regole per un’ottima propaganda tramite la pubblicità e per la diffusione massiva dei suoi contenuti è “male, purché se ne parli”. Continua a leggere La pubblicità serve a farti fare ciò che non faresti mai, o quasi. Nel bene e nel male.
di Massimo Introvigne – 22 Luglio 2013
È uscito in Francia un libro davvero impressionante, «La répression pour tous?», «La repressione per tutti?», dell’imprenditore e attivista politico François Billot de Lochner (Lethielleux, Parigi 2013). Di passaggio a Parigi, ho potuto raccogliere qualche ulteriore testimonianza sui fatti di cui si parla, ma il volume – il cui titolo evoca il «matrimonio per tutti», omosessuali compresi, introdotto in Francia dalla legge Taubira, e la «manifestazione per tutti» che vi si è opposta – parla da solo. Continua a leggere Dalla Francia sappiamo come andrà a finire.
di Giuliano Guzzo – 10 Giugno 2013
Avremo tanti difetti, noi italiani, ma non siamo affatto “omofobi “ né rischiamo di diventarlo. Lo dice il buon senso di chi conosce l’Italia e sa distinguere fra realtà e propaganda, ed ora lo conferma una recente ricerca effettuata a livello internazionale dal Pew Research Center, la quale non solo ci colloca tra i Paesi del globo aventi i maggiori tassi di accettazione dell’omosessualità – «Where Homosexuality Is Most Accepted» -, precisamente come l’ottavo al mondo, ma anche fra quelli nei quali, negli ultimi anni, siffatta accettazione è maggiormente cresciuta. Proprio così. Continua a leggere La grande bufala dell’Italia “omofoba”.
Online Community
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
Trips and stories of an unschooling family
«Se vuoi essere perfetto, va', vendi ciò che hai e dàllo ai poveri, e avrai un tesoro nei cieli; poi, vieni e seguimi»
Come diventare Sapienti rimanendo... "ignoranti"
Hobby, idee e mestieri per mamme a tempo pieno
A fine WordPress.com site
"Imparati si nasce"
romanzo a puntate di Ben Apfel
Affrontare una separazione conflittuale e tutelare i figli
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Bollettino (a riposo) di studi e ricerche sul cristianesimo delle origini
Pensare a partire da qualsiasi punto. O spunto.
di Antonio Spadaro S.I., direttore de "La Civiltà Cattolica"
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.
La cosa più stupefacente è che l'universo sia comprensibile
Tu sei sacerdote in eterno alla maniera di Melchìsedek (Ebr 7, 17)
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Le ragioni della fede, l'illusione dell'ateismo
Cercando il vero, il buono, il bello...
Occhi laici sul pianeta monaci
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
IL CIELO VISTO DAL BASSO
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
"Andate controcorrente. Di quanti messaggi, soprattutto attraverso i mass media, voi siete destinatari! Siate vigilanti! Siate critici!" Benedetto XVI
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
mi rallegro del tempo cattivo
Storie e pensieri, musica e parole
diario di un curato di città
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
...Ancora un passo avanti...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.
Difendiamo i cristiani in Nigeria, non aspettiamo la prossima domenica
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.