di Redazione
Padre Francesco Lana de’ Terzi (Brescia, 1631 – Brescia, 1687).
Gesuita, è considerato il fondatore della scienza aeronautica. E’ colui che per primo comprese che il “principio di Archimede“, grazie al quale le navi galleggiano sull’acqua, poteva essere applicato anche al volo. La sua teoria ebbe vasta eco nel mondo scientifico e le ricerche condotte nei secoli successivi dimostreranno la giustezza delle sue intuizioni. Sembra che il primo aerostato di cui si ha documentazione, precedente al volo dei fratelli Montgolfier, sia stato di un altro gesuita, padre Bartolomeu de Gusmão, detto il “padre Voador” (1685-1724) che nel 1709 a Lisbona, sviluppando le idee del Lana, riuscì a far sollevare da terra, in una sala, un pallone riempito di aria riscaldata.
Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.