E’ singolare constatare come spesso quando si parla di Fatima si tenda a glissare sul famoso “Segreto”, quasi come se fosse una questione irrilevante o comunque secondaria rispetto ad altri aspetti più prettamente teologici e devozionali (che pure hanno la loro indubbia importanza). Spesso notiamo con rammarico come anche i più attenti studiosi di queste apparizioni tendano a trascurare i tanti nessi tra certi eventi storici del secolo trascorso e le profezie contenute nel “Segreto”, alcune delle quali hanno dimostrato ampiamente – alla luce dei dati storici oggi a nostra disposizione – di essersi realizzate, parola per parola. Continua a leggere Fatima: profezia realizzata.→
La recentissima storia di una donna convertita e guarita a Medjugorie pochi mesi fa. Gigliola Canadian si racconta su questo blog e dice: “I veri mali che oggi affliggono l’umanità sono l’orgoglio e l’indifferenza”.
di Gigliola Canadian, 29 Novembre 2014
Mi chiamo Gigliola Candian sono nata in un paese del Veneziano precisamente a Fossò. E vivo tuttora a Fossò. Ho 48 anni. In giovane età ho praticato il nuoto a livello agonistico e il mio forte era il dorso. Quando sono cresciuta ho fatto l’insegnante di nuoto. Continua a leggere Gigliola Canadian: testimonio ciò che ho ricevuto→
A Medjugorje fonda “Cuori Puri” per promuovere il rispetto del corpo tra i giovani
di Roberta Sciamplicotti, 30 Settembre 2014
Una vita di errori e difficoltà, poi il cambiamento radicale a Medjugorje e la fondazione di un’iniziativa per promuovere la castità prematrimoniale tra i giovani. Questo il percorso di Ania Golędzinowska, nata a Varsavia (Polonia). “La mia non è stata una giovinezza normale. Ho scoperto troppo presto il sesso, la droga e il lato oscuro delle cose. Ho scoperto troppo presto quanto sia dura la vita”, racconta nel suo libro “Salvata dall’inferno” (Sugarco). Continua a leggere Ania, dall’inferno alla castità→
di Redazione,
Tratto dall’Eco di Medjugorje n. 84 – Luglio 1991
Da un po’ di tempo se ne parla. Qualche punto fisso.
I sei simpatici ragazzi di Medjugorje sono cresciuti. Avevano dagli 11 ai 17 anni; ora ne hanno dieci in più. Erano poveri, sconosciuti, perseguitati dalla polizia e guardati con sospetto dalle autorità ecclesiastiche. Ora le cose sono molto cambìate. Le prime due veggenti, Ivanka e Mirjana, si sono sposate, lasciando dietro a sè qualche delusione; gli altri sono più o meno chiacchierati, tranne Vicka che sa cavarsela sempre col suo sorriso disarmante. Continua a leggere Don Gabriele Amorth: Che cosa dire dei veggenti?→
Mi chiamo Silvia Buso, sono di Padova. All’età di 16 anni, esattamente il 4 ottobre 2004, mi sono ritrovata, inaspettatamente, a non poter camminare più e ad essere costretta a rimanere immobilizzata su una sedia a rotelle a causa di una grave paraplegia alle gambe. Fu come passare dal giorno alla notte. Nei mesi successivi la mia malattia è peggiorata, ho perso peso e sono iniziate delle crisi simil-epilettiche. Continua a leggere “Dio mi ha acceso un fuoco dentro”, la testimonianza di Silvia Buso→
Commissione teologica e scientifica italiano-francese “sulla base degli eventi straordinari che si verificano a Medjugorje”.
Le apparizioni di Medjugorje sono state esaminate con la più grande competenza e perizia dalla commissione teologica e scientifica italiano-francese “sulla base degli eventi straordinari che si verificano a Medjugorje”. I diciassette famosi scienziati, dottori, psichiatri e teologi, il 14 gennaio 1986 a Paina vicina a Milano, nella loro ricerca sono arrivati a una conclusione di 12 punti.Continua a leggere Studio sui veggenti di Medjugorje→
di Giorgia Petrini Medjugorie è sempre un’esperienza inenarrabile, anche per una scrittrice. In realtà, quando torni vorresti poter dire tante cose agli altri, ai tuoi cari, ai tuoi amici. Vorresti trasmettere con gioia e semplicità ciò che ogni volta ti incanta e scalda il cuore in quel tenero abbraccio di Maria che circonda la tua vita con dolcezza. Continua a leggere A presto, Madre Mia.→
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.