La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica.
di Redazione, 16 Gennaio 2014
«Dio e la religione non hanno mai avuto un ruolo nella mia vita», almeno fino a quando «la mia figlia più grande non ha deciso di farsi battezzare e diventare cattolica». Comincia così la lettera ospitata martedì 15 gennaio dal quotidiano progressista britannico Guardian e firmata da James Harrington, giornalista inglese trasferitosi nel 2009 in Francia, «ateo tendente all’agnosticismo», sposato con «un’atea fervente». Continua a leggere Lettera di un padre «ateo, compiaciuto e buonista» cambiato dalla figlia convertita al cattolicesimo →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
di Paolo Perazzolo, 15 Ottobre 2014
È scomparso oggi il grande storico della filosofia, autore di uno dei manuali più studiati alla scuola superiore. Grande esperto della filosofia antica e di Platone, seppe sempre coniugare l’esercizio del pensiero critico con una fede appassionata e profonda. Riproponiamo qui un’intervista realizzata sul tema delle radici cristiane dell’Europa.
«Quando la Storia del pensiero occidentale, che ho scritto insieme a Dario Antiseri, è stata tradotta in russo, sono stato invitato a Mosca per la nomina a professor honoris causa. Continua a leggere Addio a Giovanni Reale, maestro di pensiero e di fede. →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.