Archivi tag: Ateismo

Lettera di un padre «ateo, compiaciuto e buonista» cambiato dalla figlia convertita al cattolicesimo

La lettera scritta da James Harrington, giornalista britannico agnostico e sposato con «una fervente atea», dopo la «coraggiosa» scelta della figlia: diventare cattolica.

di Redazione, 16 Gennaio 2014

«Dio e la religione non hanno mai avuto un ruolo nella mia vita», almeno fino a quando «la mia figlia più grande non ha deciso di farsi battezzare e diventare cattolica». Comincia così la lettera ospitata martedì 15 gennaio dal quotidiano progressista britannico Guardian e firmata da James Harrington, giornalista inglese trasferitosi nel 2009 in Francia, «ateo tendente all’agnosticismo», sposato con «un’atea fervente». Continua a leggere Lettera di un padre «ateo, compiaciuto e buonista» cambiato dalla figlia convertita al cattolicesimo

Sir Francis Galton, il padre dell’eugenetica.

di Redazione

igalton001p1
Sir Francis Galton (Birmingham, 1822 – Haslemere, 1911)

E’ stato uno scienziato britannico; è ricordato soprattutto come il padre dell’eugenetica. Galton fu per anni il beniamino delle riviste e dei convegni scientifici del mondo anglosassone. Continua a leggere Sir Francis Galton, il padre dell’eugenetica.

Creazione o caso? C’è chi fa nuove tutte le cose.

di Azzurra7Editrice

L’uomo cerca Dio. Parola di Francis Collins.

di Redazione

Francis Collins
 (Maryland, 1950).

Dr. Francis S. Collins, Director of NIH.Intraprende gli studi medici, prima di divenire genetista di fama internazionale; è stato a lungo capo dell’Human Genome Project e direttore del National Human Genome Research Institute. Ha contribuito alla scoperta degli errori di trascrizione genetici che provocano la fibrosi cistica, la neurofibromatosi e la malattia di Huntington. Ha scritto Il linguaggio di Dio. Alla ricerca dell’armonia fra scienza e fede in cui racconta il suo passaggio dall’ateismo alla fede e la decifrazione del genoma umano cui ha partecipato da protagonista. Ha scritto, nell’opera citata: “Noi uomini, però, siamo anche unici per certi tratti che resistono ad una spiegazione evoluzionistica ed evidenziano la nostra natura spirituale. Fra questi l’esistenza della legge morale (la cognizione del bene e del male) e la ricerca di Dio che caratterizza tutte le culture umane lungo l’intero corso della storia”.

Fonte: “Scienziati, dunque credenti” (Francesco Agnoli), Edizioni Cantagalli.

Francis Collins su Wikipedia.

“Nessuno è mai stato ucciso in nome dell’ateismo”…davvero?

di UCCR online – 21/08/2013

La vulgata comune in certi ambienti molto secolarizzati è che la religione abbia ucciso miliardi e miliardi di persone, in nome della religione, mentre anche se i peggiori dittatori della storia furono tutti atei dichiarati e impostarono sempre l’ateismo di Stato (Albania, Cina, Corea del Nord, Unione Sovietica, Cambogia ecc.), “nessuno è mai stato ucciso in nome dell’ateismo”.

Continua a leggere “Nessuno è mai stato ucciso in nome dell’ateismo”…davvero?