di Giorgia Petrini per La Nuova Bussola Quotidiana,
28 Novembre 2014
In un pezzo di Antonietta Demurtas del 25 novembre scorso apparso su Lettera43 (clicca qui), si parla della protesta dei deputati spagnoli relativamente all’apparizione lampo di Papa Francesco a Strasburgo in Parlamento. In particolare si tratta di sei deputati della Sinistra Unita (una vera “rivolta popolare”) che si alzano ed escono dall’Aula durante l’intervento del Santo Padre. Continua a leggere Il Papa scuote l’Europa: ma è forse ingerenza questa? →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Redazione, 25 Novembre 2014
Il discorso che Papa Francesco ha oggi rivolto all’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo è assolutamente decisivo per la situazione attuale che stiamo vivendo, un pronunciamento coraggioso e che ha certamente procurato numerosi mal di pancia ai suoi finti amici (da Scalfari in giù), così come finta è stata l’ovazione che i burocrati europei gli hanno riservato al termine del discorso. O finta approvazione o, probabilmente, non lo stavano ascoltando. Continua a leggere Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo» →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Massimo Introvigne, 6 Novembre 2014
La Corte di giustizia dell’Unione Europea – da non confondersi con la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, quella per intenderci del caso del crocefisso, che, a differenza della prima, non è un organo dell’Unione Europea – vuole mandare in bancarotta la Chiesa italiana. Non è un modo di dire. La Corte UE ha dichiarato ammissibile nel merito un ricorso contro la Commissione europea, la quale aveva rinunciato a chiedere all’Italia di recuperare dalla Chiesa Cattolica l’importo delle esenzioni ICI e IMU di cui ha beneficiato dal 2006 al 2011, oltre a deduzioni dalle tasse sul reddito. Il conto per la Chiesa sarebbe di circa quattro miliardi: un conto, appunto, da bancarotta. Continua a leggere L’Europa vuole far fallire la Chiesa italiana. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Nicolò Fede, 25 Settembre 2014
Il 28 ottobre prossimo la Presidenza italiana del Consiglio europeo ospita a Bruxelles una conferenza di alto livello sul tema “Lottare contro la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere: prossime tappe nell’elaborazione delle politiche dell’UE e degli Stati membri”. Continua a leggere Il ruolo dell’Italia nell’Ue: promuovere i diritti Lgbt. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Paolo Perazzolo, 15 Ottobre 2014
È scomparso oggi il grande storico della filosofia, autore di uno dei manuali più studiati alla scuola superiore. Grande esperto della filosofia antica e di Platone, seppe sempre coniugare l’esercizio del pensiero critico con una fede appassionata e profonda. Riproponiamo qui un’intervista realizzata sul tema delle radici cristiane dell’Europa.
«Quando la Storia del pensiero occidentale, che ho scritto insieme a Dario Antiseri, è stata tradotta in russo, sono stato invitato a Mosca per la nomina a professor honoris causa. Continua a leggere Addio a Giovanni Reale, maestro di pensiero e di fede. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.