di Redazione, 25 Novembre 2014
Il discorso che Papa Francesco ha oggi rivolto all’emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo è assolutamente decisivo per la situazione attuale che stiamo vivendo, un pronunciamento coraggioso e che ha certamente procurato numerosi mal di pancia ai suoi finti amici (da Scalfari in giù), così come finta è stata l’ovazione che i burocrati europei gli hanno riservato al termine del discorso. O finta approvazione o, probabilmente, non lo stavano ascoltando. Continua a leggere Papa Francesco: «l’identità dell’Europa è il cristianesimo» →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di UCCR, 30 Ottobre 2014
Come ha spiegato Bruno Ferraro, presidente Aggiunto Onorario della Corte di Cassazione, le unioni civili tra persone dello stesso sesso non hanno alcun motivo di esistere. Ha quindi aggiunto che non esiste alcuna lacuna nel nostro ordinamento civile che discrimina coppie omosessuale e dunque «non c’è bisogno di scardinare la famiglia per dare ad omosex e transex i diritti di cui sono già oggi titolari». Continua a leggere Rosario Crocetta: «le unioni civili? Ci portano alle adozioni gay». →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di UCCR, 15 Ottobre 2014
A metà dell’assemblea straordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia, è stata pubblicata una interessante e condivisibile sintesi dei lavori della prima settimana intitolata “Relatio post disceptationem“ redatta dal cardinal Péter Erdő, relatore generale dell’assise. Continua a leggere Dal Sinodo nessuna apertura, perché non c’è mai stata chiusura. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di UCCR online – 21/08/2013
La vulgata comune in certi ambienti molto secolarizzati è che la religione abbia ucciso miliardi e miliardi di persone, in nome della religione, mentre anche se i peggiori dittatori della storia furono tutti atei dichiarati e impostarono sempre l’ateismo di Stato (Albania, Cina, Corea del Nord, Unione Sovietica, Cambogia ecc.), “nessuno è mai stato ucciso in nome dell’ateismo”.
Continua a leggere “Nessuno è mai stato ucciso in nome dell’ateismo”…davvero? →
0.000000
0.000000
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
di Roberto Reggi – 15 gennaio 2014
Uno dei cavalli di battaglia preferiti da tanti laicisti e razionalisti è che la religione sia una cosa da ignoranti. A loro dire solo i semplici e gli stolti possono continuare a credere nelle favole e nei miti della Bibbia, le persone colte e intelligenti invece si devono rivolgere al vero sapere, quello scientifico. Continua a leggere Religione e intelligenza: il nesso è positivo. →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Credo in un solo Dio. Su tutto il resto pongo domande.