Archivi tag: Mario Adinolfi

“Tu sei in grado di valutare, Frodo?” Il mio pensiero sul convegno di Milano

di Giorgia Petrini

Adesso, non è che io voglia fare la guasta feste, che non sia la prima a dire che la famiglia è una sola, che non sia d’accordo col fatto che i bambini abbiano bisogno di una mamma e di un papà, e tutte quelle cose lì. Ho detto e scritto tante volte che un conto è la sostanza e un altro conto è la maniera. Continua a leggere “Tu sei in grado di valutare, Frodo?” Il mio pensiero sul convegno di Milano

Mamma e papà per il Papa, Adinolfi: “Da sempre sue posizioni cristalline, ora c’è anche risposta del popolo”

di Andrea De Angelis, 17 Novembre 2014

Papa Francesco nell’intervento di apertura al Colloquio internazionale sulla complementarietà tra uomo e donna, promosso dall’associazione Humanum in collaborazione con la Congregazione della Dottrina della Fede, ha lanciato un chiaro messaggio in difesa della famiglia tradizionale, sottolineando come essa non debba essere qualificata con concetti di natura ideologica. Continua a leggere Mamma e papà per il Papa, Adinolfi: “Da sempre sue posizioni cristalline, ora c’è anche risposta del popolo”

Brittany e l’eutanasia.

di Mario Adinolfi per La Croce, 5 Novembre 2014

o-PEOPLE-900Ero a Radio 24 stamattina e sono stato interrogato sul caso Brittany, la ragazza malata di tumore che si è suicidata in Oregon nel plauso generale di stampa, televisioni, radio di tutto il mondo: “Perché il Vaticano ha detto che Brittany è morta senza dignità?”. Continua a leggere Brittany e l’eutanasia.

Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

di Giorgia Petrini per Notizie ProVita
(rivista – numero di maggio 2014)

E’ un piccolo libretto rosso autoprodotto dall’autore, Mario Adinolfi, quello che racchiude in poche pagine, dense di dati e contenuto “drastico”, il grido condiviso dei nuovi disadattati di questo tempo, profondamente leso nei suoi principi più reali e naturali. E’ iniziato Venerdì 28 Marzo il tour di presentazione del libro “Voglio la Mamma” che ha trovato il suo nido di esordio, ospitato dall’Oratorio Piccolo di San Filippo Neri, a Chiesa Nuova, con il contributo umano e spirituale di Padre Maurizio Botta. Continua a leggere Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

Almeno lasciate stare il Nazareno.

di Mario Adinolfi, 24 Ottobre 2014

Lo definiscono “il nuovo patto del Nazareno” e Silvio Berlusconi l’ha annunciando dicendosi favorevole a varare con Matteo Renzi una legge di equiparazione al matrimonio per le unioni gay, con tanto di “stepchild adoption”, cioè con il via libera all’utero in affitto anche se (ipocritamente) solo se utilizzato per operazioni di compravendita di neonati realizzate fuori dai confini nazionali. La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la notizia è stata: almeno cambiategli nome a questo patto scellerato. Almeno lasciate stare il Nazareno. Continua a leggere Almeno lasciate stare il Nazareno.

Gender nelle scuole: Adinolfi allerta contro i progetti Amnesty.

di Notizie ProVita, 26 Ottobre 2014

La Radio Vaticana  ha intervistato Mario Adinolfi, a proposito del programma di Amnesty International che si sta proponendo e diffondendo il gender nelle scuole con un progetto intitolato “Scuole Attive contro l’omofobia e la transfobia”, di cui abbiamo già detto. Continua a leggere Gender nelle scuole: Adinolfi allerta contro i progetti Amnesty.

Dal Sinodo nessuna apertura, perché non c’è mai stata chiusura.

di UCCR, 15 Ottobre 2014

A metà dell’assemblea straordinaria del Sinodo dei vescovi sulla famiglia, è stata pubblicata una interessante e condivisibile sintesi dei lavori della prima settimana intitolata Relatio post disceptationem redatta dal cardinal Péter Erdő, relatore generale dell’assise. Continua a leggere Dal Sinodo nessuna apertura, perché non c’è mai stata chiusura.

Ora tutti in piazza.

di Mario Adinolfi, per La Croce – Quotidiano

Ora il disegno è chiaro. Ora si capisce perché ieri tutte quelle paginate sulla “svolta pro gay” al Sinodo. Ve l’avevamo detto subito da queste colonne: occhio alla trappola, occhio che vogliono dividerci. Continua a leggere Ora tutti in piazza.

Perché fondiamo il quotidiano La Croce.

di Mario Adinolfi, 7 Ottobre 2014

lacroceSaremo in edicola dal 13 gennaio. Se lo fossimo oggi avremmo raccontato così, in una paginata, le violenze subite da Sentinelle In Piedi che sono state umiliate anche un’informazione che le ha raccontate come carnefici (“antigay”, “fascisti”, fautrici di una “violenza culturale”) quando sono state unicamente, platealmente e violentemente vittime. Se ribaltano così la verità, tutti, dal tg di Mentana a Repubblica e non riescono a vedere i bambini intimiditi e insultati, le donne incinte spintonate, anziani sacerdoti mandati al 118 come un ragazzo con la faccia spaccata, vuol dire che c’è veramente bisogno del nostro quotidiano: “La Croce”, in edicola dal 13 gennaio 2015, oggi avrebbe raccontato così quel che è successo.
Continua a leggere Perché fondiamo il quotidiano La Croce.

In risposta a Roberto Saviano.

In risposta a Roberto Saviano
di Mario Adinolfi, 3 Settembre 2014

Caro Roberto, negli anni ci siamo sfiorati, annusati, scritti. In qualche modo abbiamo pensato di avere una qualche sintonia, ci siamo ritrovati a discutere persino di poker. Oggi voglio tornare a interloquire con te, stavolta in pubblico, stavolta da scrittore a scrittore. Certo, tu hai scritto Gomorra e io ho scritto Voglio la mamma, tu hai venduto milioni di copie, io meno, però sono sicuro che condividiamo un punto di partenza: vediamo lo sfacelo attorno a noi, il tempo tragico toccato alla nostra generazione e combattiamo per porvi rimedio. Rifiutiamo entrambi una cultura di morte e siamo convinti che le nostre parole, i nostri racconti, possano servire a indicare una via. Siamo entrambi, insomma, piuttosto presuntuosetti. Continua a leggere In risposta a Roberto Saviano.