Torna la manifestazione #iostoconipasseggini. Dopo l’exploit in piazza del Campidoglio del 4 ottobre, martedì 14 gli organizzatori, con in testa Gigi De Palo, scendono in piazza per “far riflettere e mettere al centro dell’agenda le politiche demografiche e per la famiglia”. Inizialmente nata per protestare contro l’abolizione al Comune di Roma della gratuità per il terzo figlio nelle rette dell’asilo nido, la protesta si è allargata a comprendere tematiche nazionali.
L’appuntamento è alle 19.45 in piazza Montecitorio, in vista di un collegamento con un programma televisivo di attualità.
Qui di seguito il video girato da un papà, Marco Zamparelli, nel corso della manifestazione del 4 ottobre.
Che i ricchi facciano figli mi pare una bella novità. Ho cambiato due licei pubblici in tempi in cui studiare sembrava (esattamente come oggi) meno importante che scioperare, autogestire e occupare le scuole. Le conseguenze – oggi, come in futuro – sono alla portata di tutti, con “evidenti risultati” di ogni tipo. Continua a leggere Caro Sindaco Marino, #iostoconipasseggini.→
Conosco Gigi De Palo e tutta la sua famiglia. E’ un amico. E’ una delle persone che, proprio per l’esempio, ringrazio anche nel mio secondo libro. Posso dire una sola cosa che, oggi come oggi, non è più così scontata: siamo quello che facciamo. E, ancora una volta, grazie caro Gigi per il tuo esempio. Per vedere il video cliccate sulla foto: il sito Mediaset permette di condividere ma non di “prelevare codice”.
Roma. Garbatella. Graffito restaurato dal Municipio. Fronte popolare alle elezioni del 18 aprile 1948. (Photo credit: Wikipedia)
di Giorgia Petrini
Manca poco ormai. Dopo tanta attesa, stiamo per consegnare ufficialmente la città di Roma – forse – nelle mani di molti nuovi amministratori, più e meno bravi, sindaco compreso (chiunque sarà), per altri 5 anni. Sarebbe bene dire alla gente che la forza di una città non la sostiene mai uno per tutti, chiunque esso sia. Sarebbe bene intendersi sul fatto che il bene comune è appunto “comune” quando non riguarda soltanto il bene “proprio”, personale, di categoria, di appartenenza o quartieristico. Continua a leggere Strage di porchetta e balloons: a Garbatella il nulla è in guerra.→
Classe ’75, Giorgia Petrini è un’imprenditrice nata a Foligno e cresciuta a Roma. Autrice del libro “L’Italia che innova“, ha curato per il Sole24Ore una rubrica periodica su storie di talento, innovazione e creatività.
Petrini è presente su Facebook e cura un blog di successo.
Io c’ero. E’ anche il titolo di un capitolo del mio secondo libro, di nuovo a caccia di un editore coraggioso in questi giorni. Io c’ero.
Contro ogni tipo di ingiuria e maldicenza politica e comunicativa, da leggerezza di notizie tanto per scrivere qualcosa, ero nella Chiesa delle Sacre Stimmate, che ben conosco e frequento nei miei cammini di fede da qualche anno, qualche sera fa. Ero con Gianluigi De Paolo, e molti altri amici, che altrettanto ben conosco all’evento di OL3 che promuovo liberamente da qualche mese perché ci credo. Ero con Don Fabio Rosini che pure altrettanto conosco bene e con qualche altro centinaio di persone che era lì, spero, come me, per ascoltare qualcosa di nuovo con il cuore, senza interessi personali, soggettivi o “di partito”. Continua a leggere Io c’ero.→
E’ vero. Alla fine si finisce sempre a casa propria, dove il bello e il bene sono contagiosi, dove si incontrano senza sforzi interessati anima e cuore, dove il tetto ha le tegole di una unione forte e condivisa, fondata su ciò che non basterebbe mai alle fauci del mostro dell’arrivismo e del potere selettivo parentale e clientelare, dove a tavola si prega prima di mangiare e dove fondamentalmente …ci si sente a casa. Continua a leggere Il B&B di Bello e Bene si chiama OL3…→
Di Gianluigi De Palo
“Molti mi chiedono invormazioni relative a #ChiaraedEnrico. Queste poche righe sono solo un accenno… Chiara Corbella è una ragazza nata in cielo questa mattina. Continua a leggere Ciao Chiara→
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.