Sì al divorzio anche davanti al sindaco: le novità in vigore
di Redazione, 11 dicembre 2014
Da oggi entra in vigore una delle norme più discusse della riforma della giustizia, quella che consentirà di completare le procedure del divorzio anche in Comune.
in veste di genitore e padre di minorenni in età scolare desidero fare un annuncio:
In base ai principi che autorizzano l’autodifesa, la libertà di religione, il diritto dei genitori di educare i propri figli e la libertà di opinione sanciti da tutte le più evolute dottrine giuridiche nonché dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (artt. 3, 12, 18, 19 e 26 ), Continua a leggere «Guai a chi tocca i nostri figli»→
È stata applicata la nuova legge entrata in vigore martedì scorso. Gli avvocati hanno condotto la negoziazione.
di Riccardo Arena, 18 Novembre 2014
PALERMO. Sei giorni. Anni di attesa, altri da attendere, ma alla fine è bastata meno di una settimana, per la prima coppia palermitana che si è detta addio con il «nuovo» divorzio: le norme sono entrate in vigore martedì 11 e ieri hanno trovato la prima pratica applicazione. Hanno fatto tutto gli avvocati, che hanno condotto la negoziazione: è bastato così che la Procura del capoluogo desse un nulla osta, per sciogliere il matrimonio tra un professionista e un’impiegata, senza figli, separati dal 2007. Continua a leggere Divorzio lampo, il primo caso a Palermo: a una coppia sono bastati 6 giorni per l’addio→
Da Londra a Berlino, il sesso ideologico per laici e confessionali.
di Giulio Meotti, 15 Novembre 2014
Roma. I sibariti di Bloomsbury sono sempre stati molto spigliati (l’Inghilterra ha il primato in occidente delle madri teenager). “Sex education”, due parole che oggi sprizzano dalla tv, dalla stampa, da mille discorsi e convegni, agguantano, ogni giorno, l’attenzione del cittadino. Continua a leggere Educazione sessuale e coercizione→
C’è un tratto che accomuna i provvedimenti finora imposti dal governo Renzi sui temi eticamente sensibili: si tratti di stravolgere le norme sulle droga, aprendo a una sua legalizzazione di fatto (è accaduto fra marzo e maggio di quest’anno), o di accettare senza battere ciglio l’anarchia sulla fecondazione artificiale (agosto), o infine di privatizzare la gestione delle crisi familiari (oggi), il filo conduttore è, insieme con la gravità del merito, il tratto semplicistico col quale si affrontano questioni che esigerebbero mesi di discussione monotematica. Continua a leggere Quanta fretta per disgregare la famiglia.→
Il Sinodo è la dimostrazione della «grande passione» con cui la Chiesa tutta guarda al tema della famiglia. Parola del cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, che in una intervista alla Radio Vaticana afferma di aver sottolineato, durante i lavori, il tema dell’educazione affettiva, denuncia la «dittatura» del pensiero unico dominante e rinnova la preoccupazione dei vescovi per il diffondersi (anche nelle scuole) dell’ideologia del gender. Continua a leggere Bagnasco: educazione affettiva, no al gender.→
Previste iniziative per far scendere in strada “tutti coloro che hanno a cuore la famiglia e i diritti dei nascituri”. Appello anche alla Conferenza episcopale italiana.
di Federico Cenci, 17 Ottobre 2014
A breve anche l’Italia potrebbe avere la sua legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Secondo quanto trionfalisticamente riportato due giorni fa da Repubblica, entro la fine di ottobre il presidente Matteo Renzi si presenterà in Consiglio dei Ministri con un testo di legge sul tema. Continua a leggere Unioni civili: la Manif pour Tous Italia annuncia battaglia.→
Attacco dei socialisti al presule per avere esaltato «la resistenza» della Chiesa ai tentativi delle Nazioni Unite di imporre il «pensiero unico» nei paesi emergenti.
L’ex femminista convertita Gabriele Kuby, il cui lavoro è apprezzato anche da Benedetto XVI, fa l’esempio della Francia e della Manif pour tous: «I soldi e il potere sono dall’altra parte ma vedo una resistenza».
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.