Archivi tag: Discrimazione

Genitori attenti, il gender diventa obbligo scolastico

di Tommaso Scandroglio, 9 dicembre 2014

Il diavolo si nasconde nei dettagli. E nel disegno di legge della vice-presidente del Senato Valeria Fedeli (Pd) sulla pari uguaglianza tra uomini e donne il dettaglio sta tutto in una parola: “genere”. Il Ddl si intitola, infatti, “Introduzione dell’educazione di genere e della prospettiva di genere nelle attività e nei materiali didattici delle scuole del sistema nazionale di istruzione e nelle università” a firma di quaranta onorevoli e depositato pochi giorni fa in Senato. Continua a leggere Genitori attenti, il gender diventa obbligo scolastico

Solidarietà: una casa d’accoglienza dove c’era la mafia

di Emanuela Micucci, 1 Ottobre 2013

Senzatetto ospitati alla Giustiniana: era un bene confiscato al boss Salvatore Nicitra, boss della banda della Magliana. Qui don Antonio Coluccia ha aperto l’Opera Casa Accoglienza don Giustino Russolillo Continua a leggere Solidarietà: una casa d’accoglienza dove c’era la mafia

L’Italia non aiuta i padri separati.

La corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha condannato il nostro Paese a seguito della denuncia di Sergio Lombardo, uomo che da dieci anni cerca di vedere accolto il suo desidero di vedere la figlia come previsto dal tribunale di Roma nonostante gli impedimenti imposti dalla madre.

di Maghdi Abo Abia, 31 Gennaio 2013

E fu così che l’Italia si beccò una nuova condanna da Strasburgo. Questa volta il Belpaese è stato condannato per via della sua incapacità di far rispettare le decisioni dei tribunali in relazione alle visite di un padre separato alla figlia. Continua a leggere L’Italia non aiuta i padri separati.

E’ tempo di oche, signor Moncler!

di Giorgia Petrini

Egregissimo signor Moncler,
non me ne voglia, ma io ho sempre portato il chiodo, non essendomi potuta mai permettere di sentire troppo caldo con le sue piume di prima qualità. Però, mentre lei si rivolge alle sedi opportune, e il titolo in borsa si schianta, le dico cosa ho visto io a Report l’altra sera. Continua a leggere E’ tempo di oche, signor Moncler!

Il flash mob dei padri separati «L’affido è un diritto che ci spetta».

di Riccardo Santagati, 17 Ottobre 2014

Anche i papà separati di Asti hanno manifestato, mercoledì mattina, davanti al tribunale di via Govone per chiedere che il sistema giudiziario italiano applichi senza interpretazioni la legge sull’affido condiviso, preservando le aspettative di entrambi i genitori a veder crescere i propri figli con gli stessi diritti ma anche gli stessi doveri. Continua a leggere Il flash mob dei padri separati «L’affido è un diritto che ci spetta».

Residenze e servizi anche per padri separati con figli a carico.

di Massimiliano Gobbi, 29 Ottobre 2014

Il Faro on line – In occasione della manifestazione nazionale dei genitori separati svolta davanti ai Tribunali Civili e Minorili di moltissime città italiane per la Bigenitorialità e affidamento condiviso dei minori, il consigliere regionale Roberto Zaffini di Fratelli d’Italia ha presentato una importante modifica alla legge 20/2002 che “Disciplina l’accreditamento delle strutture e dei servizi sociali a ciclo residenziale e semi-residenziale”. Continua a leggere Residenze e servizi anche per padri separati con figli a carico.

Il ruolo dell’Italia nell’Ue: promuovere i diritti Lgbt.

di Nicolò Fede, 25 Settembre 2014

Il 28 ottobre prossimo la Presidenza italiana del Consiglio europeo ospita a Bruxelles una conferenza di alto livello sul tema “Lottare contro la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere: prossime tappe nell’elaborazione delle politiche dell’UE e degli Stati membri”. Continua a leggere Il ruolo dell’Italia nell’Ue: promuovere i diritti Lgbt.

Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

di Roberto Cataldi, 24 Settembre 2014

Chi non ricorda “Kramer contro Kramer”, il noto film post-legge sul divorzio con Dustin Hoffman e Meryl Streep? Una grande pellicola americana che racconta della rinuncia di una madre divorziata all’affido dell’unico figlio a favore del padre, per il bene del bambino. Continua a leggere Il dramma silenzioso dei padri separati (e divorziati).

Almeno 16 figli da madri surrogate. Caccia al giapponese «padre seriale».

di Angela Geraci, 25 Agosto 2014

Mariam Kukunashvili, fondatrice della clinica della fertilità «New Life» di Bangkok, aveva capito subito che c’era qualcosa che non andava in quel 23enne giapponese, Mitsutoki Shigeta. Continua a leggere Almeno 16 figli da madri surrogate. Caccia al giapponese «padre seriale».

Chi paga?

di Fabrizio Landi, 22 Ottobre 2014

Forse non tutti sanno che da tempo sono stati messi a punto efficaci metodi di vaccinazione per prevenire il passaggio alla fase acuta e spesso mortale della malattia che sta minacciando l’Africa, il virus ebola.  Continua a leggere Chi paga?