Archivi tag: Notizie ProVita

Tiziano Ferro ha deciso: acquisterà un figlio

di Elisa Buizza, 1 dicembre 2014

Dopo il coming out di 4 anni fa, Tiziano Ferro sceglie ancora Vanity Fair per rivelare i suoi desideri, i suoi sogni e le sue ambizioni future.

Il cantante, gay dichiarato, così argomenta il suo progetto:

“I miei amici hanno messo su casa, si stanno sposando, stanno facendo figli… Il mio sogno sarebbe avere una persona accanto e prendere questa decisione in due… Ma mi sono ripromesso che se entro i 40 anni questa persona non la trovo, decido io. A quaranta, faccio un figlio: è questa l’ultima cosa importante che ho scritto nei miei diari. Ho paura che se aspetto troppo non me lo godo più io, e nemmeno i miei genitori… O trovo un’amica consenziente che anche lei desidera un figlio, oppure seguo l’esempio di amici e colleghi e vado all’estero, in America.” Continua a leggere Tiziano Ferro ha deciso: acquisterà un figlio

Un libro che nuoce alla salute e ambisce alla Salvezza. Quella Vera.

di Giorgia Petrini per Notizie ProVita, 2 Aprile 2014

Ho scritto un altro libro. Si chiama “Il Dio che Non Sono”, ma avrebbe potuto chiamarsi anche “Sono una mezza tacca”, “Che vivo a fare”, “Ma che ci stiamo a fare qui” o roba simile. Ho deciso di auto produrlo per essere libera su una serie di scelte da fare e per poter dire le cose come le penso. Nel caso la riteneste un’ovvietà, per esperienza diretta, posso dire che non è così scontato. Continua a leggere Un libro che nuoce alla salute e ambisce alla Salvezza. Quella Vera.

Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

di Giorgia Petrini per Notizie ProVita
(rivista – numero di maggio 2014)

E’ un piccolo libretto rosso autoprodotto dall’autore, Mario Adinolfi, quello che racchiude in poche pagine, dense di dati e contenuto “drastico”, il grido condiviso dei nuovi disadattati di questo tempo, profondamente leso nei suoi principi più reali e naturali. E’ iniziato Venerdì 28 Marzo il tour di presentazione del libro “Voglio la Mamma” che ha trovato il suo nido di esordio, ospitato dall’Oratorio Piccolo di San Filippo Neri, a Chiesa Nuova, con il contributo umano e spirituale di Padre Maurizio Botta. Continua a leggere Mario Adinolfi “vuole la mamma”.

Gender nelle scuole: Adinolfi allerta contro i progetti Amnesty.

di Notizie ProVita, 26 Ottobre 2014

La Radio Vaticana  ha intervistato Mario Adinolfi, a proposito del programma di Amnesty International che si sta proponendo e diffondendo il gender nelle scuole con un progetto intitolato “Scuole Attive contro l’omofobia e la transfobia”, di cui abbiamo già detto. Continua a leggere Gender nelle scuole: Adinolfi allerta contro i progetti Amnesty.

Omofobia – Scalfarotto messo all’angolo da Amato in un liceo romano.

di Gianfranco Amato, 21 Ottobre 2014

Ieri mattina il Liceo Cavour di Roma è stato teatro del match tra l’On. Scalfarotto e l’Avv. Gianfranco Amato dei Giuristi per la Vita incentrato sul ddl omofobia. Quattro ore di discussione: la prima metà lasciata al confronto tra i due relatori e le restanti due ore aperte alle riflessioni ed al dibattito con gli studenti. Continua a leggere Omofobia – Scalfarotto messo all’angolo da Amato in un liceo romano.

Roma – Ecco chi terrà lezioni gender ai nostri ragazzi. A spese dei contribuenti.

di Luca Colavolpe Severi, 16 Ottobre 2014

Centoventimila euro per quattro progetti in cinquanta scuole del Lazio contro l’omofobia e la transfobia, il velo dietro cui si cela l’indottrinamento gender . È questo l’ultimo successo del presidente Nicola Zingaretti riportato dal Corriere della Sera, che, dall’alto della Pisana, rivendica il traguardo: “E’ il più ampio piano in Italia contro le discriminazioni”. Continua a leggere Roma – Ecco chi terrà lezioni gender ai nostri ragazzi. A spese dei contribuenti.

Perché non genitrice 1 e genitrice 2? Maschilismo?

di Giorgia Petrini per Notizie ProVita – 25/02/2014

Dopo l’ennesimo pasticcio di questi giorni sulla vicenda genitore 1 e genitore 2, emerso da una “leggerezza” (come l’INPS ha dichiarato ad Avvenire) con riferimento al modello AP70, relativo alla presentazione della domanda per l’ottenimento dell’invalidità civile in caso di minore età, ovvero per la quale si renda necessaria la dichiarazione dei genitori, ho intravisto all’orizzonte un disegno estremo e assai confuso. Continua a leggere Perché non genitrice 1 e genitrice 2? Maschilismo?