di Franca Sarracino (Infermiera, referente progetto Comport Care presso la Tin di Villa Betania) per NapoliSana Campania, Organo ufficiale Ipasvi di Napoli anno XX n°4
Comfort care neonatale, quando l’inizio si confonde con la fine…
E’ la terapia dedicata ai neonati con diagnosi infauste. L’Ospedale evangelico Villa Betania di Napoli è il quarto Peinatal Hospice in Italia. La toccante esperienza professionale e umana raccontata da chi l’ha vissuta.
La vita ha una dignità sempre. Anche se brevissima. Anche se il suo inizio si confonde con la fine. E’ la filosofia che accompagna la Comfort-care neonatale, una terapia applicata a bambini con diagnosi infausta e praticata da tempo negli Stati Uniti, ma da idee, sensibilità e competenze tutte italiane. Continua a leggere Comfort care neonatale, quando l’inizio si confonde con la fine→
Ecco qui. Fresco fresco. “Voglio essere felice” è il primo appuntamento sul futuro della scuola e dell’educazione proposto da L’Arca dell’Alleanza (clicca qui) e Dedalo Onlus, nell’ambito del percorso di 3 incontri (clicca qui per registrarti e partecipare) che vi erano stati introdotti tempo fa. Non vi anticipiamo nulla. Bisogna esserci. Volevamo solo ricordarvelo e dirvi che per credere nel futuro vogliamo e dobbiamo credere nel presente! Aderite numerosi e soprattutto ISCRIVETEVI, cliccando qui.
Tre incontri per mettere a confronto genitori, insegnanti e imprese per delineare “nuovi modelli di scuola” e dar vita ad una sorta di riforma educativa “dal basso”.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Arca dell’Alleanza, fondata dagli imprenditori Giorgia Petrini e Marco Di Antonio, con l’obiettivo di intercettare delle opportunità per progettare la scuola del futuro, “avendo in mente e nel cuore quello che la scuola dovrebbe sempre essere e significare in ogni tempo: un diritto garantito di alta qualità accessibile a tutti, anche economicamente”, spiega la Petrini sul suo blog. Continua a leggere A Roma si studiano “nuovi modelli di scuola”→
Origine: Beaumontel (Francia) Malattia: Sclerosi spinale antero-laterale Età: 46 anni Data della guarigione: 31-08-1893 Diocesi: Evreux (Francia) Data del riconoscimento: 11-02-1907
Padre Cirette: Un violento desiderio di andare alla Grotta.
Origine: Lille (Francia) Malattia: Gastroenterite cronica tubercolare Età: 46 anni Date de la guérison: 29-08-1892 Diocèse: Cambrai (Francia) Date de reconnaissance: 15-08-1908
Suor Marie de la Présentation, (Sylvanie Delporte): Lei comincia a sentirsi meglio sul treno dell’andata
Origine: Bucquoy (Francia) Malattia: Osteo-artrite tubercolare del ginocchio Età: 18 anni Data della guarigione: 21-08-1892 Diocesi: Arras (Francia) Data del riconoscimento: 04-02-1908
Origine: Caen (Francia) Malattia: Tubercolosi polmonare con ulcere al volto e alla gamba Età: 18 anni Data della guarigione: 21-08-1892 Diocesi: Paris (Francia) Data del risconoscimento: 06-06-1908
Marie Lemarchand, (Mrs. Authier)
Nata nel 1874, a Caen (Francia)
Guarita il 21 agosto 1892, a 18 anni
Miracolo riconosciuto il 6 giugno 1908 da Mons. Amette, arcivescovo di Parigi.
Origine: Paris (Francia) Malattia: Tubercolosi polmonare (Espettorato positivo per il Bacillo di Koch) Età: 35 anni Data della guarigione: 20-08-1892 Diocesi: Paris (Francia) Data del riconoscimento: 06-06-1908
Marie Lebranchu (Signora Wuiplier)
Taglio corto: dal punto di vista televisivo e comunicazionale, l’operazione RAI con Benigni sui Dieci Comandamenti è perfettamente riuscita. Infatti, ancora se ne parla. Ho aspettato qualche giorno a scrivere e ho letto “sparsamente”, più o meno, quello che hanno scritto gli altri. Vari altri. Mai fare considerazioni a caldo su cose che sono al centro della nostra vita (la mia è cambiata completamente grazie ai Dieci Comandamenti, quelli veri, non “di Benigni”), così ho lasciato freddare la minestra mediatica e le tifoserie che giorno per giorno stanno diventando un semolino. Continua a leggere Se i Dieci Comandamenti non sono uno show…→
Origine: Rouille (Francia) Malattia: Osteo-periostite del piede destro fistolizzata Età: 14 anni Data della guarigione: 21-08-1891 Diocesi: Paris (Francia) Data del riconoscimento: 06-06-1908
Clèmentine Trouvé (Suor Agnès-Marie): Un giorno di festa per Lourdes!
Viaggio quasi virtuale in scuolabus attraverso i siti UNESCO italiani. Classe I A - Scuola Secondaria di I grado – “Duca d’Aosta” San Frediano a Settimo, Cascina Pisa A.S. 2018-19
In un mondo schizofreneticamente assediato da mille e più false verità, la Verità si presenta come Unitotale, che comprende dal Primo all'Ultimo, dall'Alfa all'Omega
Pagina personale di Robi Ronza. Giornalista e scrittore italiano, esperto di affari internazionali, di problemi istituzionali, e di culture e identità locali.